Archivio degli articoli di redazione

Asilo4

Civitella Paganico: da lunedì 12 aprile sarà ampliato l’orario dell’asilo comunale

Il Comune di Civitella Paganico amplierà l’orario del servizio per il Nido dell’Infanzia “Lo Scarabocchio” a partire da lunedì 12 aprile  e sarà possibile accogliere i bambini dalle 7.30 fino alle 17:30. L’Amministrazione Comunale, nell’ottica di potenziare l’offerta dei servizi dedicati alla prima infanzia e alle famiglie del territorio, intende attuare l’ampliamento d’orario dell’asilo, per […]
Pubblicato il 9 aprile 2021
milano team ricerca dipartimento scienze salute unimi 01

Piancastagnaio: i risultati dei test relativi allo screening con tamponi salivari

Sono stati resi pubblici dal Comune di Piancastagnaio i risultati dei i test relativi allo screening collettivo con tamponi salivari molecolari che ha preso in esame un campione di oltre 550 lavoratori, nella maggior parte dei casi residenti a nel territorio del centro amiatino. Ieri mattina, i lavoratori hanno eseguito il test nei rispettivi luoghi […]
Pubblicato il 25 marzo 2021
20210325

Dante e gli Orsi

Quest’anno ricorre l’anniversario della morte di Dante Alighieri, avvenuta in Ravenna il 14 settembre 1321, e in tutta Italia si sono organizzati eventi per rendere omaggio al padre della nostra lingua. Noi Orsi, da sempre, sentiamo di avere un legame profondo con il sommo poeta, e crediamo che i famosi versi con cui inizia il […]
Pubblicato il 25 marzo 2021
alessandra biondi

Gessi rossi, Biondi risponde a Simiani: «Parole inaccettabili»

La sindaca di Civitella Paganico è intervenuta dopo le parole di Marco Simiani relative allo stoccaggio di Pietratonda La sindaca di Civitella Paganico Alessandra Biondi risponde a Marco Simiani, responsabile enti locali del PD regionale, in merito al suo richiamo ai sindaci della zona per la realizzazione del progetto che presuppone lo stoccaggio degli scarti […]
Pubblicato il 24 marzo 2021
castel del piano 2006 009

Screening di massa a Castel del Piano: lo propone il gruppo Tradizione e Innovazione per contrastare la diffusione dei contagi

“Per contrastare la diffusione dei contagi il prima possibile crediamo che l’Amministrazione debba valutare l’attivazione del programma “Territori Sicuri” anche nel nostro Comune. Il progetto promosso in collaborazione da Regione Toscana, ANCI e ASL, ha l’obiettivo di eseguire uno screening gratuito della popolazione per intercettare i casi positivi, in particolare gli asintomatici, ed arginare eventuali […]
Pubblicato il 23 marzo 2021
castel del piano

A Castel del Piano parte la campagna d’ascolto dei circoli del Partito Democratico

Venerdì è iniziato un percorso che sfrutterà strumenti digitali e non Nell’ultima Assemblea Nazionale del Partito Democratico, all’interno del suo discorso programmatico, il neo Segretario Nazionale Enrico Letta ha annunciato la volontà di ascoltare i circoli del PD sparsi per tutta Italia: l’obiettivo è avviare una discussione sulla natura del partito. «Non vedevamo l’ora – […]
Pubblicato il 22 marzo 2021
david

David Lazzaretti: storia di un predicatore italiano

Operò nella Toscana di fine XIX secolo, particolarmente nella zona del Monte Amiata. Per il suo visionarismo e per la sua tragica fine, è stato chiamato il Cristo dell’Amiata o profeta dell’Amiata. Al suo nome è legato quello del cosiddetto Giurisdavidismo (o Chiesa Giurisdavidica). Nasce a Arcidosso il 6 novembre 1834, sul Monte Amiata, nella […]
Pubblicato il 19 marzo 2021
panorama civitella paganico

Civitella Paganico: riaperte le domande per richiedere i contributi a seguito dei danni subiti per maltempo nell’ottobre 2018

Il comune di Civitella Paganico rende noto ai propri cittadini che è nuovamente possibile richiedere i contributi di indennizzo a seguito dei danni subiti per maltempo dal 28 al 30 ottobre 2018.  Possono richiedere i contributi tutti i soggetti privati che hanno subito danni a seguito degli eventi calamitosi anche per le unità immobiliari destinate, […]
Pubblicato il 18 marzo 2021
amiata paesaggio

Il Monte Amiata nell’articolo di Mario Luzi del 1953

Quella che segue è la trascrizione integrale di un documento ritrovato durante una mia ricerca documentale alla fine dell’anno trascorso. Si tratta di un piccolo articolo scritto dal poeta Mario Luzi (1914-2005), pubblicato dal Corriere dell’Adda nel luglio 1953, digitalizzato in anni recenti e reso disponibile on line dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma (vedi […]
Pubblicato il 10 marzo 2021
piscina geotermica

Procedono i lavori per la piscina geotermica, sarà pronta entro l’estate 2022

Come annunciato negli scorsi mesi, dopo la conclusione del primo step consistente nella realizzazione e copertura della struttura esterna, sono ripresi a pieno ritmo i lavori per la costruzione della piscina in località Aiole, al confine tra i territori comunali di Arcidosso e Santa Fiora. Le operazioni sono a carico di Enel Green Power che, […]
Pubblicato il 4 marzo 2021
Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema