Archivio degli articoli di redazione

MediaWorld

Incontro Unieuro-organizzazioni sindacali: segnali di apertura per gli ex lavoratori di Mediaworld

Nessun pregiudizio nei confronti degli ex dipendenti del punto vendita Mediaworld di Grosseto, ma anzi possibilità di assunzione. È quanto emerso questa mattina dall’incontro che si è tenuto a Bologna tra la proprietà di Uniuero e le organizzazioni sindacali. Presente all’incontro anche Simone Gobbi, operatore sindacale di Fisascat Cisl Grosseto, da sempre impegnato nella vicenda. “Non […]
Pubblicato il 9 maggio 2018
fiori ulivo

Censimento delle piante: uno studio del Biodistretto del Monte Amiata

Presentata in Regione una parte dell’enorme ricchezza genetica del territorio amiatino: un catalogo completo di foto e didascalie di 26 piante tra cui 11 varietà di castagno, 7 di melo, 5 di pero, 7 di vite, 3 di susine, il fagiolo diavolo di Roccalbegna, il fico castagnolo, l’avena marzolina ecc. Responsabile del progetto l’associazione Biodistretto […]
Pubblicato il 8 maggio 2018
plane

Viaggi: primo collegamento di linea dall’aeroporto di Grosseto

Una nuova opportunità per viaggiare, in Maremma il primo collegamento di linea dall’aeroporto di Grosseto verso lo scalo internazionale di Berna, collegato a molte destinazioni europee come Amsterdam, Berlino, Ibiza e molte altre. I voli, permetteranno di raggiungere Berna 2 giorni a settimana, con il volo di rientro fissato il sabato. La tratta sarà attiva […]
Pubblicato il 8 maggio 2018
geotermia

Conferenza pubblica sui ”I rischi sanitari della Geotermia in Amiata”: sabato 12 maggio ad Arcidosso

Sabato 12 Maggio, presso la Sala Consiliare del Comune di Arcidosso, alle ore 16.00, si terrà una conferenza pubblica su “I rischi della geotermia in Amiata”. L’incontro è stato organizzato dalla Rete Nazionale NOGESI e SOS Geotermia dopo la pubblicazione dei primi dati parziali del progetto InVetta, dell’Agenzia Regionale di Sanità della Regione Toscana, presentati […]
Pubblicato il 8 maggio 2018
cinipide

Ritorno del cinipide sull’Amiata, in pericolo i castagneti

Non sembra ancora battuto l’insetto che si nutre di cibo vegetale (detto litofago) particolarmente dannoso per il castagno, per cui viene considerato l’insetto più nocivo a livello mondiale. L’attacco del cinipide ai germogli delle piante causa infatti la formazione di galle, questo debilita la crescita vegetativa e provoca una riduzione della fruttificazione. L’insetto, originario della Cina, ha […]
Pubblicato il 7 maggio 2018
santa fiora

Santa Fiora: acquistato dal Comune il massaggiatore cardiaco Lucas per l’ambulanza

A Santa Fiora è arrivato “Lucas”, il massaggiatore cardiaco ad alta tecnologia. Il dispositivo è stato acquistato dal Comune con un investimento di 12mila euro ed è stato consegnato alla Misericordia per implementare la dotazione dell’ambulanza, convenzionata con il 118, operativa a Santa Fiora h12. La consegna di LUCAS al governatore Giancarlo Curioni dalle mani […]
Pubblicato il 7 maggio 2018
Osiamo

Progetto Osiamo, verso il contratto di fiume Ombrone: tavolo tematico a Buonconvento

Martedì 8 maggio, alle 14 e 30, a Buonconvento, nella sala delle Colonne, via Soccini 32 a Buonconvento, si terrà il secondo Tavolo tematico “Comunità e nuove economie”. L’incontro ha l’obiettivo di delineare progetti integrati volti alla valorizzazione delle economie e delle identità territoriali lungo il fiume Ombrone al fine di promuovere uno sviluppo locale […]
Pubblicato il 7 maggio 2018
violenza

Violenza familiare: il seminario per la tutela dei minori

Due giorni di formazione sugli aspetti psicologici della violenza assistita e della presa in carico dei minori. L’incontro sarà ripetuto con la stessa formula, a partire dal 7 maggio, a Grosseto, Castel del Piano e Follonica. Un seminario di formazione che ha l’obiettivo di approfondire tematiche sugli aspetti psicologici della violenza assistita da un lato, […]
Pubblicato il 4 maggio 2018
come-cerbiatti-sulle-strisce-pedonali-237x332

Come cerbiatti sulle strisce pedonali, un libro di Mattia Nocchi

Federico Fiumani è un giovane giornalista televisivo che lavora a Milano nei primi anni duemila e vive le (a)normali condizioni di una generazione fragile, ambiziosa e precaria. Giano è un contadino della mezzadria toscana, chiamato alla leva durante la seconda guerra mondiale. Federico sogna di fare lo scrittore di racconti per bambini. Giano di sposare […]
Pubblicato il 4 maggio 2018
Palazzo Nerucci

A Castel del Piano il mercato del libro usato con esposizioni, letture e dibattiti

Domenica 6 maggio, presso il palazzo comunale di Castel del Piano sarà possibile visitare il mercato del libro usato e, alle 19:00 dello stesso giorno, presso Palazzo Nerucci, verranno esposti alcuni dei libri di pregio della collezione ospitata nel palazzo, l’esposizione sarà seguita dalla lettura alcuni brani. Sarà inoltre possibile partecipare al dibattito su e-book […]
Pubblicato il 3 maggio 2018
Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema