Archivio degli articoli di Renzo Bonelli

festa carabinieri 2022

Si è celebrato a Castel del Piano il 70° anniversario della fondazione della locale sezione Carabinieri in congedo

Si è celebrato sabato 11 giugno a Castel del Piano il 70° anniversario della fondazione della locale sezione carabinieri in congedo e il 208 anniversario dell’arma dei carabinieri. L’iniziativa, nel pieno rispetto delle cautele imposte dalla pandemia, è iniziata alle ore 11 con la Santa Messa celebrata dal parroco Don Paolo nella Chiesa della Propositura […]
Pubblicato il 13 giugno 2022
Cachi

Le posate nei semi dei cachi per prevedere l’inverno

Come le castagne, le melagrane e i funghi, anche i cachi sono frutti tipicamente autunnali, dolcissimi e saporiti e nelle nostre zone li troviamo un po’ dappertutto, dai giardini, agli orti, fin sulle nostre tavole, dal mese di ottobre in poi. L’albero (diospyros kaki, in greco significa cibo degli dei), è conosciuto con nomi diversi, […]
Pubblicato il 15 novembre 2021
sepolcro

Fare il giro delle sette chiese

Si sta avvicinando a grandi passi la SS Pasqua e proprio qualche giorno fa, cinque o sette giorni dopo il Mercoledì delle Ceneri, i semi di Veccia, venivano ed ancora oggi in molti paesi vengono sotterrati dalle donne, addette alla loro coltivazione, per la preparazione del Santo Sepolcro, in dei contenitori appositi e posti in […]
Pubblicato il 1 marzo 2021
agricoltura grano

È terminato il PSR 2014-2020. Il futuro della programmazione regionale dell’agricoltura

Nel 2020 è terminato il PSR 2014 /2020 e occorre capire come verrà organizzata la programmazione regionale in agricoltura dal 2021 in poi. Il PSR si proponeva e si propone di stimolare la competitività del settore agricolo. Garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali e l’azione per il clima. Realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle […]
Pubblicato il 26 gennaio 2021
auguri

Sarà un Natale, quello del 2020, all’insegna della sobrietà

Mancano solo 20 giorni al Natale e certamente, quest’anno, sarà all’insegna della sobrietà, austerity, ma soprattutto, dovrà essere vissuto in serenità e in un clima familiare coeso e positivo; addio o comunque arrivederci a feste, party, cenoni e veglioni. Sacrificio, insomma, è la parola d’ordine che il Governo chiede a tutti gli italiani. Il Natale […]
Pubblicato il 7 dicembre 2020
tannino castel del piano

L’area del Tannino di Castel del Piano: come era, come è, come sarà

L’area del tannino di Castel del Piano si rifà il look, infatti, completato l’iter burocratico ed acquisito tutta la documentazione, completa di permessi, autorizzazioni, disegni e progetti, come da delibera comunale n.50 del 9/11/2012, per l’amministrazione comunale è stato possibile dare il via ai lavori. Sull’area erano presenti alcuni edifici di non recente realizzazione più […]
Pubblicato il 30 novembre 2020
rocca arcidosso

Giovanni Barbagli propone alla Regione il progetto “Le vie della Maremma Aldobrandesca”

Le rocche Aldobrandesche, famose per la loro grandezza e imponenza, hanno dominato e dominano tutt’ora la zona che si estende tra la Maremma, Il Monte Amiata; sono fortificazioni fatte erigere dalla nobile famiglia comitale degli Aldobrandeschi nel corso del Medioevo. Di origine longobarda, gli Aldobrandeschi discendevano dai duchi di Spoleto Ildebrando e Mauringo e facevano parte della […]
Pubblicato il 9 novembre 2020
Elicottero_antincendio

L’importanza dei laghetti collinari

Nell’occasione dell’incendio avvenuto in località ” Ranzula ” a Montelaterone, abitando in una zona dove era possibile vedere il lavoro dei 4 elicotteri che si rifornivano di acqua al laghetto delle terre rosse a Castel del Piano, laghetto ripristinato da un privato, ho voluto cronometrare quanti minuti passavano tra un lancio di acqua ad un […]
Pubblicato il 24 agosto 2017
Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema