Ci risiamo, è arrivato il Natale. Che fare, scrivere sul cibo? Sui pranzi e sulle usanze? Oppure raccontarvi una storia in assonanza con la ricorrenza? La voglia è poca. Forse non è un bel momento per tutti, e allora passa la tentazione di chiacchierare di vino, di tavola, di storie. Ma si può piegare il […]
Pubblicato il 16 dicembre 2015
“Questo libro non vuole essere un libro di ricette, ce ne sono tanti, e le ricette da sole non servono a niente. Usando pochi ingredienti basici come accade nelle ricette povere, fondamentale è la passione di chi cucina, l’amore con cui si scelgono le materie prime, la cura con cui si preparano alla cottura e […]
Pubblicato il 23 novembre 2015
La cintola dei pantaloni gli stringeva l’addome in un abbraccio esagerato, così la slacciò. La pancia respirò libera e il sangue affluii meglio al cervello; la luce ritornò a creare per i suoi occhi le immagini, e il pensiero divenne limpido come non mai. In quella bettola di montagna al fumo della stufa e delle […]
Pubblicato il 19 novembre 2015
Questa estate si è svolta, nella caratteristica cornice del castello Aldobrandesco di Arcidosso, una mostra d’arte. Riportiamo le parole che ha usato l’autrice, Francesca Bizzarri, per descrivere le proprie opere. “Sirene” è un esposizione di figure nate dall’assemblaggio di più materiali raccolti, cuciti e contenuti da fili e stoffe. Sono immagini che richiamano, per la […]
Pubblicato il 19 novembre 2015
Il luogo è: Montelaterone, le sue case, le vie strette, le pietre consumate, le storie delle sue strade. Il tempo è quello di Settembre, quando il vento arriva, puntuale, a spazzare via gli ultimi giorni di caldo. Il motivo per cui mi trovo lì, tra le pietre e il vento, sono gli “Incanti Notturni”. Perché […]
Pubblicato il 19 novembre 2015
Scrivere degli “Incanti Notturni” è difficile: gli “Incanti Notturni“”non sono solo uno spettacolo. Non sono solo una passeggiata. Di sicuro non sono un Festival. Sono un’ esperienza umana, la celebrazione della creatività insita in ognuno, un luogo d ‘incontro, un laboratorio, a volte una terapia di gruppo. Sicuramente sono un evento profondamente ed intimamente culturale. […]
Pubblicato il 19 novembre 2015
Se ci fossimo troppo accostati al pendio saremmo potuti cadere; restammo distanti, in attesa del passaggio di qualcuno. C’era nebbia, poco o niente si intravedeva del chiarore lunare. La strada ci aveva tradito a dieci chilometri dal villaggio, seccando il poco carburante nel serbatoio. Ora la macchina era l’unico rifugio. L’idea era nata qualche tempo […]
Pubblicato il 20 ottobre 2015
Se ci fossimo troppo accostati al pendio saremmo potuti cadere; restammo distanti, in attesa del passaggio di qualcuno. C’era nebbia, poco o niente si intravedeva del chiarore lunare. La strada ci aveva tradito a dieci chilometri dal villaggio, seccando il poco carburante nel serbatoio. Ora la macchina era l’unico rifugio. L’idea era nata qualche tempo […]
Pubblicato il 20 ottobre 2015
Le facciabianca con i colli fuori dal pelo annusavano l’aria; si mossero goffamente cercando di uscire dal torpore del sonno; rinchiuse nella massa bianca del mio amico, era come se questa non le volesse lasciare. Qua, qua, qua…e una per una se ne volarono via. Volarono all’inizio in fila poi, in alto, si disposero a […]
Pubblicato il 20 ottobre 2015
Il gatto si chiamava Mao. La casa, al piano terra, era in mezzo a una radura di un magnifico bosco. Maria e Marsilio vivevano lì da sempre. Si erano sposati sessanta anni prima: nessun figlio, nessun parente. Soli, si amavano al di là delle parole, senza bisogno di dirselo. Lui aveva 85 anni, lei 83. […]
Pubblicato il 19 ottobre 2015