Arcidosso

esposizione castagna in festa arcidosso

Il Comune di Arcidosso contro la violenza sulle donne

Il Comune di Arcidosso, all’interno della manifestazione ‘La castagna in festa’, quest’anno ha deciso di mettere l’accento su un argomento che ormai è entrato nella nostra vita quotidiana e che ci tocca tutti: la violenza sulle donne. ‘La castagna in festa è contro la violenza sulle donne’ sarà quindi il tema di questa 37ª edizione […]
Pubblicato il 16 ottobre 2023
stemma arcidosso montenero livorno 01

Nella Galleria dei Comuni Toscani al Santuario di Montenero anche lo stemma del Comune di Arcidosso

Una delegazione del Comune di Arcidosso venerdì 8 settembre, composta dal sindaco Jacopo Marini, l’assessore Maurizio Ranucci, il Presidente della Consulta Cultura Adriano Crescenzi e con il gonfalone portato dal vigile Franco Moscadelli, ha partecipato al rito della riconsegna della riproduzione dello stemma comunale al Santuario dedicato alla miracolosa Madonna di Montenero di Livorno. È […]
Pubblicato il 26 settembre 2023
presentazione oltreterra arcidosso

“Oltreterra” in mostra al castello di Arcidosso

L’installazione dell’artista Samantha Passaniti, col pigmento della “terra di Siena” prelevato nell’ex cava di Bagnoli, rimarrà esposta fino al 20 agosto “Oltreterra” è il titolo del progetto e dell’installazione in mostra presso la Rocca Aldobrandesca di Arcidosso fino al 20 agosto, opera satellite di Samantha Passaniti dell’esposizione “Scyricum – materia tra terra e arte” in […]
Pubblicato il 9 agosto 2023
salaiola3

Il primo Borgo Naturalistico d’Italia compie cinque anni: Salaiola festeggia con un convegno sulla sua preziosa biodiversità

Salaiola, frazione del Comune di Arcidosso, è un paese di 50 abitanti circondato da una natura incontaminata; cinque anni fa i proprietari di terreni e case hanno firmato un protocollo con il quale si impegnano nelle buone pratiche ecologiche, ed hanno così costituito il primo Borgo Naturalistico d’Italia. Per festeggiare questo importante traguardo è stato […]
Pubblicato il 2 agosto 2023
castello arcidosso

Visita guidata del centro storico e del Polo Museale di Arcidosso

Il centro storico di Arcidosso non è solo uno straordinario esempio di abitato medioevale perfettamente conservato, ma è anche scrigno di cultura che racchiude ben sei esposizioni museali, che verranno presentate domenica 14 maggio durante una visita guidata attraverso le antiche vie del borgo. Il Polo Museale di Arcidosso include raccolte di grande pregio e […]
Pubblicato il 10 maggio 2023
presentazione legge castagna arcidosso

Il PD presenta in Amiata la legge per la castagna

Una risposta ai produttori e al territorio, nel nome dell’unità e del rispetto dell’ambiente In una sala tutto esaurito, il Partito Democratico ha presentato, ad Arcidosso, la Proposta di Legge sul castagno e la castagna, insieme al primo firmatario, l’On. Marco Simiani. Venerdì sera, davanti a castanicoltori di quasi tutti i comuni amiatini, si è […]
Pubblicato il 9 maggio 2023
coop arcidosso 2023

Ristrutturato il supermercato Coop di Arcidosso

Dopo una settimana di ristrutturazione sabato 22 aprile ha riaperto al pubblico il supermercato Coop di Arcidosso, Piazza Donatori del Sangue. Il negozio di 550 mq è stato completamente rivisitato e ammodernato. Ampliata l’offerta del reparto Ortofrutta e del Banco Gastronomia ancora più ricco di eccellenze alimentari locali e non solo, lavorazione interna delle carni […]
Pubblicato il 8 maggio 2023
salaiola presepi in rima

Salaiola affascina con i Presepi in Rima

Tanti Presepi, grandi, piccoli o piccolissimi sono stati allestiti nelle vie del minuscolo paese amiatino che sembra a sua volta un presepe: Salaiola invita a visitare Presepi in Rima, giunto alla decima edizione (24 dicembre 2022 – 7 dicembre 2023). Gli abitanti e l’Associazione l’Aquilaia tengono molto all’iniziativa, che fonde lo spirito natalizio con la […]
Pubblicato il 15 dicembre 2022
rocca arcidosso

Domenica dei Musei: ad Arcidosso musei e attività artigianali aprono le porte ai visitatori

Se i musei sono preziosi presìdi identitari del territorio, ad Arcidosso è l’intero centro storico a rappresentare un fulcro culturale di straordinario spessore: il borgo medioevale sormontato dal suo iconico castello offre infatti ben sette musei – quattro comunali e tre privati – e botteghe artigiane che testimoniano la grande capacità degli amiatini di apprezzare […]
Pubblicato il 30 novembre 2022
arcidosso birillo

Arcidosso: una approvata e una respinta le mozioni di Lazzeroni sulla geotermia

Corrado Lazzeroni, consigliere di opposizione, capogruppo di “Insieme per Arcidosso”, commenta l’esito del consiglio comunale relativamente all’approvazione del progetto sul teleriscaldamento e alle due mozioni che aveva presentato lo scorso maggio, una respinta e una approvata. Riguardo l’approvazione del progetto sul teleriscaldamento Lazzeroni si è astenuto, pur ritenendolo interessante, a causa delle risposte del Sindaco […]
Pubblicato il 12 ottobre 2022
Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema