Santa Fiora tornerà a godere delle sue opere d’arte adesso ospitate nel museo diocesano d’arte sacra di Pitigliano. Dopo una dura battaglia portata avanti dal comune di Santa Fiora, sindaco Federico Balocchi e vicesindaco Luciano Luciani in testa, sabato 23 settembre è stato siglato un accordo tra Diocesi di Pitigliano, Comune, e Parrocchia, per la […]
Pubblicato il 25 settembre 2017
Sani: «da oggi il Maremmano incrociato con il Puro sangue inglese può essere iscritto all’Albo nazionale del cavallo da sella italiano. Si aprono nuove opportunità di mercato per gli allevatori» Il 12 settembre il direttore generale della Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare dell’Ippica del Mipaaf, Francesco Saverio Abbate, ha firmato il decreto […]
Pubblicato il 20 settembre 2017
Viola Niccolai la giovane pittrice di Santa Fiora, ormai nota anche come splendida illustratrice, espone, a cominciare da domenica 10 settembre, a La Terrazza Bistrot di Castiglione della Pescaia. Inaugurazione con aperitivo alle 19,30. Il titolo dell’esposizione “Come l’estate quando finisce”. Il progetto è a cura di Open Wall. Intanto Viola Niccolai ha pubblicato in […]
Pubblicato il 18 settembre 2017
Battesimo in Amiata per la nuova Mens Sana di Siena, in ritiro a Castel del Piano, e possibili preliminari per un ritiro futuro il prossimo anno, fra società e amministrazioni amiatine: “Decideremo a febbraio se tornare a Castel del Piano il prossimo anno, ma ci sono ottime possibilità di bissare”. Così si è espresso Francesco Bertoletti, […]
Pubblicato il 29 agosto 2017
Un volume sui “mille anni” della Trinità di Selva-Santa Fiora. Appunto Mille anni di uno spazio sacro- Il monastero e il convento della SS. Trinità di Selva s’intitola l’opera sulla Trinità. Questa ripercorre la lunga storia di un luogo unico sull’Amiata, che si allarga molto oltre i propri confini. L’Archivio Storico Diocesano di Pitigliano e […]
Pubblicato il 8 agosto 2017
Con un valore della produzione di quasi 5 milioni di euro e 170 lavoratori anche quest’anno si è chiuso positivamente il bilancio 2016 della Cooperativa la Peschiera, presentato il 28 luglio nella Sala de Popolo del Comune di Santa Fiora alla presenza di tutti i soci e le istituzioni. Numeri importanti, che attestano che la […]
Pubblicato il 8 agosto 2017
Sabato 5 agosto, dalle ore 16:00, visite guidate all’acquedotto del Fiora e passeggiata ecologica dalle sorgenti all’impianto Bagnore 4; dalle 17:00 tour guidati in centrale, tiro con l’arco e altre attività con degustazione di prodotti tipici. Ospite d’eccezione l’attore Bruno Santini che svolgerà un casting per la realizzazione di un cortometraggio dedicato ai territori geotermici. […]
Pubblicato il 3 agosto 2017
Parla soprattutto amiatino e in particolare santafiorese, la casa “passiva”, di legno e paglia che si sta costruendo ad Arcidosso, prima in Italia coi pannelli Ecococon. Chi ha firmato l’idea e la progettazione con vari ruoli di un’opera particolarissima (niente bisogno di riscaldamento e condizionamento ad esempio, ma non solo) che tanto interesse sta suscitando […]
Pubblicato il 27 luglio 2017
Comunicato Enel – Oggi (14 giugno 2017 ndr), gli studenti del corso di laurea magistrale in ingegneria energetica dell’Università La Sapienza di Roma, accompagnati dal professore Claudio Alimonti, hanno visitato l’impianto geotermico Enel Green Power di Bagnore 4, che si trova sull’Amiata tra i territori comunali di Santa Fiora e Arcidosso e che è l’ultimo entrato in servizio […]
Pubblicato il 14 giugno 2017
Martedì 6 giugno alle ore 21, nella sala consiliare di Arcidosso, si terrà un incontro pubblico sulle attività messe in campo per il contenimento del cinipide galligeno del castagno in Amiata. Interverranno Jacopo Marini, in qualità di presidente dell’Unione dei comuni montani dell’Amiata grossetana, Fiorenzo Caselli, presidente del Consorzio forestale dell’Amiata e Lorenzo Fazzi, presidente […]
Pubblicato il 31 maggio 2017