L’alternanza scuola-lavoro prevista dalla legge 107 del 2015 della Buona Scuola, viene descritta dal MIUR come una modalità didattica innovativa che permette di indirizzare al lavoro gli studenti e le studentesse di tutte le scuole superiori, licei compresi. Permette loro di fare esperienze lavorative durante il periodo scolastico e di consolidare le conoscenze apprese a […]
Pubblicato il 22 febbraio 2018
Il progetto di Kaifa Show punta a creare un circuito di eccellenza tra ristoranti e agriturismi del grossetano. La selezione delle strutture verrà effettuata secondo un criterio di tipicità e genuinità. Da un’intervista riportata sul Giunco si leggono le parole di Giuseppe Martelli, titolare di Kaifa Show: “Si tratta di un progetto in linea con […]
Pubblicato il 16 febbraio 2018
In vigore da ieri la tanto attesa legge sul Biotestamento che regola il funziontrattamento sanitario secondo il volere del paziente. COSA PREVEDE: con Biotestamento non sarà più possibile iniziare o proseguire un trattamento sanitario senza il consenso libero e informato della persona interessata. Per i minori il consenso dovrà essere espresso dai genitori o dal tutore […]
Pubblicato il 1 febbraio 2018
Dalla giunta Regionale una buona notizia per quanto riguarda la fibra: entro il 2020 in Toscana ovunque ci sarà la possibilità di avere internet veloce. Tutti i comuni toscani sono coinvolti nel progetto, alcuni capoluoghi e molti borghi e frazioni. Saranno coperte anche la quasi totalità delle case sparse. I lavori, organizzati in quattro lotti, […]
Pubblicato il 31 gennaio 2018
La Regione Toscana promuove un bando, attivo dal 5 febbraio al 31 marzo 2018, che prevede un contributo di durata triennale per il sostegno del pagamento dell’affitto con l’intenzione di offrire ai giovani la possibilità di rendersi autonomi e uscire dal nucleo familiare. Possono partecipare “i giovani dai 18 ai 34 anni residenti in Toscana […]
Pubblicato il 30 gennaio 2018
Marras e Sani (PD): “Ottimo lavoro di squadra, il territorio è pronto a cogliere questa grande chance”. Con il riconoscimento del Distretto agroalimentare della Toscana del sud, deliberato pochi giorni fa dalla Regione Toscana, si è chiuso il percorso preparatorio per la partecipazione al bando del Ministero delle politiche agricole e forestali dedicato ai cosiddetti […]
Pubblicato il 29 gennaio 2018
Nuova legge regionale sulla geotermia con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale causato dalle emissioni e quello paesaggistico delle centrali e, inoltre, di aumentare l’entità dei contributi con sostegno ai comuni pari al 10% del fatturato, come per il petrolio in Basilicata. “Pensiamo a una legge regionale che stabilisca dei limiti dell’emissione di inquinanti e della […]
Pubblicato il 26 gennaio 2018
Un’idea per festeggiare i 70 anni della Costituzione quella del primo cittadino di Stazzama, comune lucchese che nel 1944 fu colpito da un terrificante eccidio da parte di militari dell SS e dei collaborazionisti italiali che uccisero 560 civili, tra cui 65 bambini sotto ai 10 anni. Oggi il comune è sede di un Museo […]
Pubblicato il 23 gennaio 2018
In seguito ai numerosi attacchi alle greggi da parte di lupi o simili, il Comitato Pastori d’Italia, seguiti dall’avvocatessa Elena Pellegrini, circa due mesi fa inoltrarono specifiche richieste di risarcimento per le aziende colpite. In questi giorni è arrivata la risposta del Ministero dell’Agricoltura: secondo la delibera regionale n. 42 del 24/01/2017 (Delibera n. 42 […]
Pubblicato il 23 gennaio 2018
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione gratuito #IONODISCRIMINO, percorso formativo di tre giornate organizzato dall’Università degli Studi di Firenze, da Anci Toscana e dal Coeso SdS, nell’ambito di un progetto europeo che vede l’Anci Toscana capofila e il Coeso Società della salute partner con altri soggetti. #IONONDISCRIMINO è un percorso formativo sulla normativa […]
Pubblicato il 19 gennaio 2018