Una delle prime domande che mi vengono poste dall’ostetrica é: “Sai se è già successo nella tua famiglia?” Rispondo, anche con una certa fermezza: “No, non è mai successo”. Siamo in una saletta del consultorio, dopo aver visto nell’ecografia che il cuore della mia bambina, di 28 settimane, ha smesso di battere. Scoprirò poi tante […]
Pubblicato il 23 ottobre 2017
Roma, 20 ottobre 2017 – Una giornata importante per Piancastagnaio e per l’Amiata: presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, a Roma, infatti, il Sindaco di Piancastagnaio Luigi Vagaggini e il responsabile Geotermia Enel Green Power Massimo Montemaggi, alla presenza del Direttore Generale del Ministero Franco Terlizzese, hanno firmato la convenzione per la realizzazione del teleriscaldamento residenziale nel capoluogo di Piancastagnaio. All’incontro […]
Pubblicato il 23 ottobre 2017
Nascere, vivere e morire sono tre parole che sintetizzano il percorso dell’esistenza umana, e non solo. Ogni cultura si è posta interrogativi di fronte a quello che ancora oggi possiamo chiamare il mistero della vita e della morte, tentando di dare delle risposte. Ogni cultura, nella sua visione del senso della vita e della morte, […]
Pubblicato il 23 ottobre 2017
«Finalmente i castanicoltori dell’Amiata vedono la luce in fondo al tunnel. Quest’anno, infatti, per la prima volta da quando nel 2010 il Cinipide galligeno ha fatto la propria comparsa, i castagneti hanno ricominciato ad essere produttivi in modo apprezzabile. Raggiungendo il 30% del loro potenziale produttivo». Lo sottolinea l’on. Luca Sani, presidente della XIII commissione Agricoltura […]
Pubblicato il 23 ottobre 2017
Chiusdino (Si), 11 ottobre 2017 – È la prima serra per la coltivazione di alga spirulina con il calore geotermico: si trova a Chiusdino, in provincia di Siena, a fianco di una delle più moderne centrali geotermiche della Toscana, e sarà inaugurata ufficialmente venerdì 13 ottobre, alle ore 12:00, alla presenza del presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, […]
Pubblicato il 13 ottobre 2017
Sabato 28 ottobre, dalle 14.30, il Comune di Abbadia San Salvatore inaugurerà la sua nuova pista di atletica leggera. La storica pista dello stadio comunale è stata completamente rimessa a nuovo grazie ad un intervento che ha visto la sistemazione del suolo laddove esso aveva subito degli avvallamenti, il rifacimento dei cordoli rovinati e della […]
Pubblicato il 13 ottobre 2017
Domenica 15 ottobre, Merigar organizza delle visite guidate per presentare i suoi patrimoni di arte e cultura. La visita include una presentazione del Gönpa (il Tempio della Grande Contemplazione), una visita allo Stupa e alla Biblioteca. Appuntamento ore 10 alla Casa Gialla. La partecipazione è gratuita. Per saperne di più: telefonate allo 0564 966837 oppure scrivete a office@dzogchen.it
Pubblicato il 11 ottobre 2017
13, 14, 15 e 20, 21, 22 ottobre due fine settimana de “La Castagna In Festa”. Circa 20 cantine aperte dove poter degustare piatti della cucina tipica amiatina e curiosità gastronomiche a base di castagne. Vin brulè, musica dal vivo e due concerti nella suggestiva cornice del concerto Aldobrandesco faranno da cornice ad importanti incontri […]
Pubblicato il 10 ottobre 2017
È morto questa notte nella sua casa di Roccalbegna Duilio Fiorini, fondatore del Caseificio Il Fiorino. Fiorini era nato nella cittadina maremmana 92 anni fa dove, nel 1957, aveva dato vita all’azienda, oggi guidata dalla figlia Angela Fiorini e dal genero Simone Sargentoni. Duilio era conosciuto da tutti come “Il Fondatore”. La passione per il […]
Pubblicato il 9 ottobre 2017
Innanzitutto lo ammettiamo: Il 15 e 16 settembre ci sono stati gli “Incanti Notturni” a Montelaterone e noi, non ve lo abbiamo detto prima. Occorre una giustificazione. I motivi sono molteplici: un po’ perché siamo burloni per natura e vocazione, un po’ perché volevamo vedere quanti sono gli affezionatissimi che ci trovano comunque (e sono […]
Pubblicato il 8 ottobre 2017