Archivio degli articoli di redazione

35667778

Italo Calvino. Il libro, i libri: il lavoro editoriale ieri e oggi

Tutti conoscono Calvino, almeno per sentito dire, dallo studente a cui per la prima volta e prematuramente viene consigliata la lettura de Il barone rampante, al giovane universitario che lo incontra quasi per sbaglio nel manuale di Geografia urbana, nel quale si citano con evidente compiacimento brani da Le città invisibili. Per alcuni invece Cosimo […]
Pubblicato il 15 dicembre 2015
consulta-coop-amiatina

Consulta soci Coop Unione Amiatina

Il 28 novembre 2015 presso l’auditorium comunale di Santa Fiora si è svolta la Consulta annuale delle sezioni soci di Coop Amiatina. Maria Teresa Delogu, moderatrice della giornata e mirabile regista di tutti gli interventi, ha aperto i lavori recitando la poesia Ringraziare di Mariangela Gualtieri intendendo premettere in questo modo che i contenuti della […]
Pubblicato il 11 dicembre 2015
84628508

Coop Unione Amiatina cambia i vertici. Giuseppe D’Alessandro lascia la presidenza, al suo posto Fabrizio Banchi

Comunicato stampa Consulta annuale delle sezioni soci di Coop Unione Amiatina a Santa Fiora. Giuseppe d’Alessandro conclude il suo mandato di Presidente e passa il testimone al Vicepresidente Fabrizio Banchi. Il caloroso ringraziamento dei soci e dei lavoratori. I nuovi impegni della cooperativa e il contributo che Giuseppe d’Alessandro potrà dare a livello nazionale e […]
Pubblicato il 1 dicembre 2015
daniel spoerri arcidosso scultura

Scultura di Daniel Spoerri ad Arcidosso

Inaugurata ad Arcidosso la scultura di Daniel Spoerri, collocata all’ingresso del paese. «Un modo per marcare splendidamente il territorio – commenta l’artista Mario Papalini – Una sorta di impronta digitale destinata a restare nel tempo a disposizione dei cultori del bello». Daniel Spoerri. Artista a 360°, pittore, scultore, regista, scrittore poeta e anche cuoco. Daniel […]
Pubblicato il 23 novembre 2015
33545650

Non si frigge con l’acqua

“Questo libro non vuole essere un libro di ricette, ce ne sono tanti, e le ricette da sole non servono a niente. Usando pochi ingredienti basici come accade nelle ricette povere, fondamentale è la passione di chi cucina, l’amore con cui si scelgono le materie prime, la cura con cui si preparano alla cottura e […]
Pubblicato il 23 novembre 2015
quotidiani grosseto

Cronaca locale dal 16 Ottobre al 15 Novembre 2015

Un elenco per titoli delle principali notizie di cronaca del monte Amiata dal 16 ottobre al 15 novembre: Amiata. Crisi alla Rivart, nuovi licenziamenti. L’azienda di Radicofani ha aperto la procedura di mobilità. Appello da Sorano e Castell’Azzara: “Serve un nuovo patto per lo sviluppo”. Piancastagnaio. Floramiata: operai il 21 a Firenze. Castel del Piano. […]
Pubblicato il 19 novembre 2015
34895489

Cronaca locale dal 16 Settembre al 15 Ottobre 2015

Un elenco per titoli delle principali notizie di cronaca del monte Amiata dal 16 settembre al 15 ottobre: Santa Fiora. Incidente alle Bagnore per l’attraversamento di un cinghiale. Arcidosso. Gruppo di volontari ripulisce la chiesina del Presepe tra Bagnoli e Canali. Santa Fiora. Apre lo sportello per l’edilizia e l’urbanistica. Arcidosso. Aperti gli asili nido […]
Pubblicato il 19 novembre 2015
45678909

Il ragionamento di Jacopo Marini Presidente dell’Unione

Le recenti uscite del gruppo di maggioranza di Santa Fiora impongono una seria presa di posizione su quello che sta avvenendo in seno alla complessa fase politica istituzionale che sta vivendo l’Amiata grossetana. È bene ricordare che la normativa – nazionale e regionale – impone le aggregazioni per tutti quei comuni che hanno meno di […]
Pubblicato il 19 novembre 2015
49123445

L’Unione dei Comuni Amiata Grossetana una riflessione critica: L’opinione di Progetto Santa Fiora

Progetto Santa Fiora, la coalizione di maggioranza che governa il Comune, ha avviato una profonda riflessione critica sul funzionamento politico/amministrativo dell’Unione dei Comuni Amiata Grossetana. Il mutamento progressivo delle condizioni sociali ed economiche dell’area amiatina impone, infatti, l’attivazione di nuovi metodi di governo ultracomunale. Negli anni trascorsi l’Unione non è stata in grado di produrre […]
Pubblicato il 19 novembre 2015
23128912

Sirene

Questa estate si è svolta, nella caratteristica cornice del castello Aldobrandesco di Arcidosso, una mostra d’arte. Riportiamo le parole che ha usato l’autrice, Francesca Bizzarri, per descrivere le proprie opere. “Sirene” è un esposizione di figure nate dall’assemblaggio di più materiali raccolti, cuciti e contenuti da fili e stoffe. Sono immagini che richiamano, per la […]
Pubblicato il 19 novembre 2015
Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema