Archivio degli articoli di redazione

manifestazione parco naturale amiata

Il prof. Franco Tassi, fondatore del Centro Parchi Internazionale: NO alle centrali, SÌ al parco naturale dell’Amiata!

Come già in passato, anche quest’anno si riaffaccia il tentativo di sacrificare l’Amiata, la “Montagna Sacra degli Etruschi”, alla Geotermia, senza rendersi conto del fatto che si tratta di Impianti invasivi, capaci di offrire pochi benefici, ma di causare invece molti danni. E senza capire che, proprio in questi tempi afflitti da una crisi climatica, […]
Pubblicato il 23 febbraio 2022
striscione genuino amiatino

Genuino Amiatino protesta per la richiesta di togliere uno striscione e identificare i partecipanti

Da “Genuino Amiatino” riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato: Ci siamo incontrati al Primo Rifugio ad Abbadia San Salvatore per la nostra terza “Passeggiata contro le nocività in difesa della montagna”, organizzata per richiamare l’attenzione su questo tema che passa sotto silenzio ormai da anni. Eravamo una ventina di persone con cani e bambini,  è […]
Pubblicato il 22 febbraio 2022
piancastagnaio-geotermia

Sos Geotermia – Rete Nazionale NOGESI: lo studio InVetta e l’aggiornamento dello studio epidemiologico non smentiscono le nostre denunce sulla salute, specie in Amiata

700 pagine, molte rassicurazioni e una conferma: “un quadro piuttosto sfavorevole per numerosi indicatori epidemiologici, sia di mortalità che di morbosità, in particolare nei comuni dell’area dell’Amiata”. 840.000 euro per dire che bisogna continuare ad “osservare” il fenomeno senza interferire con l’attività geotermica Che l’epidemiologia non sia una scienza esatta e che i risultati degli […]
Pubblicato il 16 febbraio 2022
Civitella Marittima

Civitella Paganico: al via il progetto doposcuola “Bandus” dedicato ai minori

Il progetto è dedicato ai ragazzi e alla loro famiglie per chi necessita di un aiuto nello svolgere attività scolastiche Dal 24 gennaio 2022 prenderà il via il progetto di doposcuola BANDUS dedicato a i ragazzi tra i 6 e i 12 anni residenti nel Comune di Civitella Paganico. Il progetto, realizzato in collaborazione con […]
Pubblicato il 24 gennaio 2022
febbraio2019amiata-piste

Abbadia Futura sul traffico dei veicoli sulla parte alta dell’Amiata: «Necessario e urgente un approccio culturale diverso alla montagna»

È in agenda un incontro ad Abbadia San Salvatore tra il Presidente della Provincia Franceschelli e il Sindaco Tondi Fabrizio per dare risposta al traffico veicolare nella parte alta della montagna. Non ci è dato di conoscere il progetto nel dettaglio ma sappiamo che l’idea è di incrementare nella Vetta parcheggi per due km a […]
Pubblicato il 12 gennaio 2022
20220107-01

Piancastagnaio: in corso lo screening per ragazzi, personale scolastico ed esercenti commerciali

È iniziata ieri mattina la due giorni di screening voluti dal Comune alla vigilia della riapertura delle scuole. I test che proseguiranno anche oggi, sabato 8 gennaio (oltre 350 quelli prenotati), sono eseguiti con tampone rapido antigenico dal personale qualificato del Centro Diagnostico Valdichiana. Inizialmente riservati a coloro con età dai 0 ai 18 anni, […]
Pubblicato il 8 gennaio 2022
20211210

“Accendiamo il Natale”, al via il programma di festeggiamenti natalizi di Civitella Paganico

Mercatini, attività per bambini, eventi vari e “Christmas Light” il contest per l’addobbo più bello del paese Il Comune di Civitella Paganico in collaborazione con le Pro Loco di Civitella Marittima, Casale Casenovole e Paganico e con l’Associazione Settecolli di Pari organizza un mese di eventi e manifestazioni in occasione delle festività natalizie che coinvolgeranno […]
Pubblicato il 10 dicembre 2021
foto conferenza TLS

I risultati raggiunti dal Mad Lab di Toscana Life Sciences grazie alle donazioni Coop

I fondi raccolti (oltre 1 milione e mezzo di euro) sono serviti a finanziare: ricerche sulle varianti di Sars-Cov2 e sulla risposta immunitaria pubblicate su prestigiose riviste internazionali come “Nature”; il lavoro di due giovani ricercatrici; un team di Data Science; un nuovo laboratorio BSL 3 (inaugurazione primi mesi del 2022), un’area di stoccaggio criogenico […]
Pubblicato il 2 dicembre 2021
amiata paesaggio

Abbadia Futura e Abbadia in Comune: anacronistico e antistorico il piano di gestione dei tagli degli alberi dell’Unione dei Comuni

“I risultati ottenuti alla lotta ai mutamenti climatici nel corso della COP6, seppur ancora parziali e non risolutivi, non sono privi di progressi significativi tra cui un impegno contro la deforestazione in tutte le parti del pianeta e l’incremento delle specie arboree”. Lo scrivono in una nota stampa le liste civiche di opposizione del comune […]
Pubblicato il 26 novembre 2021
castel del piano

Il gruppo di opposizione “Innovazione e Tradizione” chiede di riaprire il centro vaccinale di Castel del Piano

“Chiediamo di riaprire subito il centro vaccinale di Castel del Piano” “Cosa sta facendo il Sindaco Bartalini per questo obiettivo?” – chiede il gruppo di opposizione “Innovazione e Tradizione”. “Il centro vaccinale ospitato presso i locali del Kronos a Castel del Piano ha funzionato ed ha contribuito a rendere più sicuro, in particolare, il territorio […]
Pubblicato il 22 novembre 2021
Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema