L’edizione numero 17 della Festa della Luna di Salaiola non si svolgerà come gli altri anni: le norme anti Covid impediscono all’apprezzata manifestazione di ospitare i molti che nel tempo hanno animato la kermesse di musica, cibo, tecniche olistiche e divertimento. Domenica 9 agosto la Festa della Luna si svolgerà prevalentemente su internet: verranno postati […]
Pubblicato il 5 agosto 2020
“La tenda rossa che salvò l’Amiata“ è il titolo del libro che Francesco Serafini presenta sabato 8 agosto alle ore 18 presso il giardino di Villa Elvira in Piancastagnaio. Sono previsti interventi di Maurizio Boldrini, Piero Fassino, Fabio Fineschi, alternati dalla lettura di alcuni brani, affidata a Paola Giglioni. Un libro che racconta le peripezie […]
Pubblicato il 5 agosto 2020
I Comitati Soci di Coop Unione Amiatina in collaborazione con l’Associazione culturale Amici dell’Orso lanciano il confronto: raccontare il mondo prima, durante e dopo il Covid-19 in sole 100 parole o 7 immagini. C’è tempo fino al 30 settembre per mettersi alla prova. Le regole sono semplici: un racconto, una storia, in 100 parole o […]
Pubblicato il 31 luglio 2020
L’Amiata nell’itinerario delle cicliste che attraverseranno il cono vulcanico il 12 e il 13 settembre. Soddisfazione di tutti i Sindaci che vedono nell’evento un grande momento sportivo e la possibilità di far conoscere le bellezze dell’Amiata e le sue suggestive peculiarità paesaggistiche, storiche e culturali. L’Amiata si tinge di rosa ed è pronta ad accogliere […]
Pubblicato il 30 luglio 2020
Infermiere di famiglia, più collaborazione tra medici e servizi territoriali e dialogo costante con i cittadini: ecco le richieste del Comitato di partecipazione. Le proposte delle dodici associazioni alle istituzioni: “Dalla pandemia possiamo trarre alcuni insegnamenti: insieme miglioriamo la salute e i servizi”. Avviare una campagna permanente di promozione della salute e dare vita a […]
Pubblicato il 30 luglio 2020
Marras: “C’è una buona e una cattiva geotermia, a progetti sbagliati si deve dire no” “Paesaggio, ambiente, sviluppo: tre parole che hanno guidato il nostro impegno in questi cinque anni per dare alla Toscana una nuova regolamentazione sulla geotermia. Il progetto Montenero d’Orcia non risponde a nessuno di questi obiettivi, è un progetto sbagliato. Così […]
Pubblicato il 29 luglio 2020
La neonata associazione per lo sviluppo dell’Amiata si ritrova con i suoi associati e chiede unità e visione alle istituzioni amiatine Voglia di fare prima che sia troppo tardi. Si potrebbe riassumere così il dibattito della prima assemblea di ASEA (Associazione per lo Sviluppo Economico dell’Amiata) che si è svolta Giovedì 23 Luglio 2020 presso […]
Pubblicato il 27 luglio 2020
31 luglio 2020, ore 18.00 La mostra proseguirà fino al 12 settembre 2020 La mostra fa parte della Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea Sacra 2020 curata da Chiara Modica Donà dalle Rose con la partnership della Fondazione Donà dalle Rose, di Wish Bias Institute, di International Atiyoga Foundation. La Biennale ha avuto una prima inaugurazione il […]
Pubblicato il 27 luglio 2020
Pronto il programma dell’estate arcidossina: Visite guidate, mostre, presentazioni di libri, concerti, giochi per bambini, mercati, sport. E torna Narrastorie di Simone Cristicchi e la prestigiosa rassegna culturale di “Notizie dall’Amiata”, con appuntamenti sui grandi temi di attualità con intellettuali, scrittori, giornalisti. Ad Arcidosso il professor Sabino Cassese dialogherà sul tema del “dovere”. Il Sindaco […]
Pubblicato il 17 luglio 2020
Enel Green Power informa che le attività di rinnovo dell’impianto AMIS (Abbattimento Mercurio e Idrogeno Solforato) della centrale geotermica di Bagnore 3 sono nella fase conclusiva: tutta la macchina è stata sostituita con nuova componentistica di ultima generazione che garantirà efficienza e continuità del servizio. A partire da domani (venerdì 17 luglio) prenderanno il via […]
Pubblicato il 16 luglio 2020