Archivio degli articoli di redazione

20156118_1453840821360698_8181510394388939310_n

Arcidosso diventa un vulcano di birra con il festival dedicato alla scoperta del luppolo

20, 21 e 22 luglio, torna nel suggestivo borgo amiatino la seconda edizione di “Vulcano di Birra” e tra le novità di quest’anno un’area del festival completamente dedicata al “relax” e al “divertimento” Birre artigianali, street food, musica live e tanto divertimento. Consapevoli di avere tra le mani la formula vincente, dopo l’ottima prima edizione […]
Pubblicato il 16 aprile 2018
MediaWorld

Chiusura del punto vendita Mediaworld: Si conclude con un nulla di fatto l’incontro tra i sindacati nazionali e l’azienda Mediamarket

  Si è tenuto giovedì 12 aprile, al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali a Roma in via Fornovo, l’incontro tra i sindacati nazionali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil e le rispettive delegazioni territoriali e l’azienda Mediamarket. Presenti all’incontro, in rappresentanza del Ministero, il dirigente Giuseppe Sapio e Debora Postiglione. Durante l’incontro […]
Pubblicato il 13 aprile 2018
dop

“A scuola con la DOP”, un progetto di educazione alimentare e valorizzazione della DOP Pecorino Toscano realizzato da Legambiente

Oltre 400 studenti “A scuola con la DOP” 26 classi coinvolte per un totale di 404 studenti delle scuole primarie dei comuni di Grosseto, Follonica, Capalbio, Cinigiano, Castel del Piano e Manciano Presentati i risultati finali e il DOP Kit Junior, l’opuscolo contenente gli elaborati fatti dagli studenti della provincia di Grosseto per il progetto […]
Pubblicato il 13 aprile 2018
qui-radio-londra-

Qui Radio Londra: “Mangiamo carciofi”, un libro di Claudio Biscarini

Perché un nuovo libro sulla storia della guerra nel Grossetano con alcuni excursus nel Senese? Nonostante ci siano oggi dei buoni lavori, ci sono ancora delle parti della guerra in quel territorio da scoprire. Si cerca di dare conto in questo libro che non vuole essere certamente esaustivo sull’argomento ma aspira ad analizzare cose, fatti […]
Pubblicato il 13 aprile 2018
tonioni

Un sentito Addio a Manrico Tonioni: illustratore e pittore, ma anche vigile, amministratore e uomo amatissimo

Manrico Tonioni Ci lascia a 56 anni, di Selvena, dopo una lunga battaglia contro una malattia improvvisa, che aveva compromesso in un secondo le sue facoltà vitali, le sue particolarissime qualità umane e professionali. In gioventù era stato colpito dalla tragedia della morte prematura del padre, a cui aveva risposto con quell’umanità che tutti hanno […]
Pubblicato il 13 aprile 2018
Spazio Ragazzi (1)

Roccastrada: nuove attività per Kaos Kreativo e Spazio Ragazzi

Nuove attività per Kaos Kreativo, il centro culturale per ragazzi del Comune di Roccastrada gestito dal Coeso Società della Salute grossetana. La struttura, che si trova in piazza Dante Alighieri a pochi passi dalla sede della biblioteca comunale, è aperta ogni lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 16 alle ore 19, e con la collaborazione degli […]
Pubblicato il 12 aprile 2018
foto3

Gestione dei rifiuti e costi: un’analisi comparata

Sei Toscana presenta lo studio condotto da Confservizi Cispel Toscana sui costi del servizio E’ stato presentato oggi a Siena, nella sede di Sei Toscana, lo studio “Analisi di benchmark dei costi della gestione dei rifiuti urbani di Sei Toscana e Ato Sud” realizzato da Confservizi Cispel Toscana sui costi del servizio svolto dal gestore […]
Pubblicato il 12 aprile 2018

Inaugurazione degli ultimi restauri sulle opere di Pietro Aldi domenica 15 aprile a Saturnia

Presso la sala Onorato Bartolini, alle ore 16.30, saranno presentati i lavori, appena conclusi, a cura dello Studio Granchi di Firenze.   Gli ultimi restauri, in ordine di tempo, delle opere del pittore maremmano ottocentesco Pietro Aldi che appartengono alla collezione di Banca TEMA, effettuati nell’ottica della costante politica di recupero, conservazione e valorizzazione del […]
Pubblicato il 12 aprile 2018
11

Olearie 2018: a Seggiano una festa “colta” che evidenzia l’unicita’ dell’Olivastra e l’identita’ solidale di un territorio

E’ forse riduttivo definire “Olearie 2018” una kermesse, se il termine di origine olandese viene interpretato solo nell’accezione letteraria di festa paesana. In realta’ e’ un evento colto nei contenuti e anche volutamente simbolico, destinato a dare visibilita’ ed esaltare – insieme all’unicita’ dell’Olivastra Seggianese – l’identita’ solidale di un intero territorio. Spieghiamo meglio perche’. […]
Pubblicato il 12 aprile 2018
PASSALABANDA2016

A Santa Fiora “Passa la banda”: ospite dal Friuli Venezia Giulia la banda di Sappada

Sabato 14 aprile, alle 21 e 15, concerto al teatro Camilleri e domenica 15 aprile, ore 10, raduno bandistico per le vie del paese con le bande di Santa Fiora, Orbetello e Sappada A Santa Fiora, questo fine settimana, si terrà la quarta edizione di: “A Primavera…Passa la banda”, una festa della musica dedicata alle […]
Pubblicato il 11 aprile 2018
Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema