La commissione regionale sanità accoglie e approva a larga maggioranza le modifiche proposte dall’Anci Toscana per il progetto contro le ludopatie. Il testo di legge approvato aumenta il contrasto al gioco d’azzardo con importanti novità:diventano obbligatori corsi di formazione per i gestori e il personale di centri scommesse e spazi per il gioco; gli stessi […]
Pubblicato il 11 gennaio 2018
Enrico Rossi ha firmato un decreto del settore protezione civile regionale in cui si dichiara la proroga dello stato di emergenza idrica al 31 marzo 2018 poiché, come si legge nel documento pubblicato integralmente sul BURT, i livelli degli invalsi e delle falde non sono risaliti con le piogge autunnali e la disponibilità totale delle risorse […]
Pubblicato il 9 gennaio 2018
Quasi 400 i siti da bonificare individuati in Toscana, ma i soldi bastano solo per pochi interventi. Dai report di Arpat le province più intossicate di veleni sono Livorno con 274 siti inquinati e 5.319 ettari da bonificare; Grosseto con 172 luoghi a rischio e 3.072 ettari interessati; Firenze con 583 siti ma 957 ettari. […]
Pubblicato il 8 gennaio 2018
La Provincia di Grosseto investe sulla sicurezza e da gennaio partiranno manutenzioni e indagini tecniche in varie scuole superiori presenti nel territorio provinciale, come nel caso dell’Istituto Professionale Superiore Balducci di Santa Fiora, il Liceo delle Scienze Umane Peri di Arcidosso, l’Isis Da Vinci e il Liceo Scientifico Fermi di C. Piano dei quali verranno […]
Pubblicato il 4 gennaio 2018
La Regione Toscana si muove contro l’influenza che sta coinvolgendo gran parte degli abitanti della Regione, influenza che, secondo il dottor Alessio Nasturzi, segretario regionale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg), avrà il suo picco a metà gennaio. C’è quindi ancora un piccolo margine di tempo per ricorrere al vaccino anti-influenzale, specialmente in […]
Pubblicato il 28 dicembre 2017
Tra tradizione e bellezza prosegue ad Arcidosso (GR) “Natale di Luce”, il calendario che riempie di magia lo splendido paese del Monte Amiata. Ogni fine settimana, fino al prossimo 7 gennaio, il centro storico si trasforma nell’“Antico Villaggio del Natale” con le suggestive cantine del borgo allestite per l’occasione per raccontare il Natale rurale del […]
Pubblicato il 20 dicembre 2017
Torna la quarta edizione del calendario “Natale di Luce” che dal 6 dicembre al 6 gennaio propone spettacoli, mercatini e arte. Protagonisti i ragazzi del paese Ad Arcidosso (GR) il Natale è giovane. E’ una scelta che guarda al futuro quella dell’amministrazione comunale dello splendido borgo del Monte Amiata che affida ai bambini e ai […]
Pubblicato il 27 novembre 2017
Tra i 40 sindaci toscani che lunedì 13 novembre sono stati invitati a sedere sugli scranni di Montecitorio, ospiti della Camera dei Deputati e della presidente Laura Boldrini, c’erano anche quelli amiatini. I sindaci di Castel del Piano Claudio Franci, di Cinigiano, Romina Sani, di Semproniano Miranda Brugi, di Civitella paganico Alessandra Biondi hanno rappresentato […]
Pubblicato il 22 novembre 2017
Via libera dal Consiglio regionale alla mozione presentata dai consiglieri del Partito Democratico Simone Bezzini, primo firmatario, Leonardo Marras e Stefano Scaramelli che pone nuovamente l’attenzione della giunta regionale sulla situazione dei lavoratori ex Floramiata e sulla necessità di accelerare gli interventi per lo sviluppo e il rilancio, più generalmente, dell’area amiatina. “C’è la difficoltà […]
Pubblicato il 8 novembre 2017
I sindaci dei Comuni amiatini hanno firmato questa mattina con gli assessori regionali Cristina Grieco e Stefano Ciuffo il protocollo d’intesa per il rilancio dell’Amiata con l’obiettivo di arrivare ad un progetto complessivo di valorizzazione del territorio attraverso alcuni, fondamentali, punti tra cui: soluzione alle principali crisi aziendali, rilancio dell’occupazione e dell’economia, valorizzazione e promozione […]
Pubblicato il 24 ottobre 2017