Notizie dal territorio

seggiano2

Un patto di amicizia tra Seggiano e Miyazu, il “ponte del cielo” giapponese

Seggiano, il “paese dell’olio”, e il comune giapponese di Miyazu, il “ponte del cielo”, sottoscrivono un patto di amicizia nel segno dell’oro verde. Il sindaco del paese giapponese ha portato in regalo la prima bottiglia d’olio prodotta nel suo territorio e spremuta dalle piante di olivastra seggianese, bottiglia che il sindaco Secco esporrà fra gli oli seggianesi […]
Pubblicato il 16 aprile 2018
Poesie a Salaiola

Salaiola, 4° edizione della Festa della Poesia

L’Associazione Culturale “L’Aquilaia” invita alla 4° edizione della Festa della Poesia in veste nuova, percepita non più come premio letterario ma incentrata sulla condivisione e celebrazione dei testi partecipanti e sullo spirito della poesia. Partendo dalla poesia di Antonio Machado, quest’anno il pensiero va al “…giardino a noi affidato” come riflessione sulla nostra capacità di […]
Pubblicato il 16 aprile 2018
ala sinistra

Laboratorio d’arte a Montelaterone con l’associazione Ala Sinistra

Il 22 aprile l’associazione culturale Ala Sinistra organizza un laboratorio di creazione artistica manuale con materiale di recupero, per scoprire l’arte che ci regalano i nostri sensi. Il laboratorio sarà condotto da Francesca Bizzarri, è aperto a tutti, curiosi e creativi. Per informazioni e iscrizioni: 3335397672 Quota di partecipazione 5,00 € per materiali e merenda. […]
Pubblicato il 16 aprile 2018
santa fiora

Il reliquiario delle Sante Flora e Lucilla è tornato a Santa Fiora

Domenica 15 aprile si è svolta la cerimonia con la Santa Messa presieduta dal Vescovo della Diocesi di Pitigliano, Sovana e Orbetello. Santa Fiora ha accolto con una festa il ritorno del prezioso reliquiario delle Sante Flora e Lucilla, dal Museo Diocesano di Pitigliano, dove è stato conservato per molti anni, alla Pieve delle Sante, […]
Pubblicato il 16 aprile 2018
20156118_1453840821360698_8181510394388939310_n

Arcidosso diventa un vulcano di birra con il festival dedicato alla scoperta del luppolo

20, 21 e 22 luglio, torna nel suggestivo borgo amiatino la seconda edizione di “Vulcano di Birra” e tra le novità di quest’anno un’area del festival completamente dedicata al “relax” e al “divertimento” Birre artigianali, street food, musica live e tanto divertimento. Consapevoli di avere tra le mani la formula vincente, dopo l’ottima prima edizione […]
Pubblicato il 16 aprile 2018
castiglione-d'orcia-piazzetta

Domenica 15 Aprile 2018: La Polisportiva chiude domenica la stagione calcistica.

La Polisportiva di Castiglione d’Orcia, ora ASD (Associazione Sportiva Dilettantistica) per effetto di recentissime modifiche statutarie, si appresta a salutare la stagione del ritorno nel panorama calcistico della terza categoria provinciale. Domenica 15 Aprile alle 15,30 scenderanno al “Comunale” (chi scrive continua a suggerire da anni di intitolarlo all’indimenticabile Luciano Scheggi) gli atleti del Piancastagnaio, […]
Pubblicato il 16 aprile 2018
Bagni san filippo

Bagni San Filippo: Istituito il divieto di transito per gli autobus nelle vie principali.

L’Amministrazione Comunale di Castiglione d’Orcia ha deciso di istituire il divieto di transito per gli autobus nelle vie San Filippo e Fosso Bianco della stazione termale di Bagni San Filippo. Il provvedimento si è reso necessario per garantire maggiore fluidità al transito veicolare e sicurezza anche per i pedoni, numerosi dopo che negli ultimi anni […]
Pubblicato il 16 aprile 2018
dop

“A scuola con la DOP”, un progetto di educazione alimentare e valorizzazione della DOP Pecorino Toscano realizzato da Legambiente

Oltre 400 studenti “A scuola con la DOP” 26 classi coinvolte per un totale di 404 studenti delle scuole primarie dei comuni di Grosseto, Follonica, Capalbio, Cinigiano, Castel del Piano e Manciano Presentati i risultati finali e il DOP Kit Junior, l’opuscolo contenente gli elaborati fatti dagli studenti della provincia di Grosseto per il progetto […]
Pubblicato il 13 aprile 2018
tonioni

Un sentito Addio a Manrico Tonioni: illustratore e pittore, ma anche vigile, amministratore e uomo amatissimo

Manrico Tonioni Ci lascia a 56 anni, di Selvena, dopo una lunga battaglia contro una malattia improvvisa, che aveva compromesso in un secondo le sue facoltà vitali, le sue particolarissime qualità umane e professionali. In gioventù era stato colpito dalla tragedia della morte prematura del padre, a cui aveva risposto con quell’umanità che tutti hanno […]
Pubblicato il 13 aprile 2018
coccinelle

Il Monte Labbro si fa rosso di coccinelle

Ormai è primavera. Il freddo dell’inverno è alle spalle. Lo dice il calendario e lo confermano le coccinelle di Monte Labro che una dopo l’altra stanno uscendo allo scoperto fuori dalle fessure dove si sono riparate durante la stagione dell’inverno. Le belle addormentate si stanno svegliando. Un pulviscolo rosso colora le pietre grigie del Monte […]
Pubblicato il 13 aprile 2018
Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema