Notizie dal territorio

IMG-20180327-WA0005

I ragazzi del Fermi si qualificano alle nazionali di robotica

Ottimo traguardo raggiunto dai ragazzi del liceo scientifico Enrico Fermi di Castel del Piano, che si sono qualificati alle gare regionali di robotica, grazie al robot da loro realizzato Franco Billy Bollo. I ragazzi, grazie al raggiungimento del quindicesimo posto ai regionali di robotica, parteciperanno alle gare nazionali che si svolgeranno a Trento dall’11 al […]
Pubblicato il 27 marzo 2018
montegiovi

“Noi siamo – We are”: una mostra di Piero Bonacini

A Castel del Piano la nuova mostra dell’artista Piero Bonacini le cui opere sarrano disposte in vari luoghi del comune fino al 30 giugno. Una mostra che racconta le migrazioni dei popoli da titolo significativo “Noi siamo – we are”. Opere dall’impatto emotivo forte che raccontano un’umanità in costante movimento, una condizione di sofferenza rappresentata […]
Pubblicato il 27 marzo 2018
bosco

La Carta dei Sentieri dell’Amiata, anteprima del progetto

Presentata la Carta dei Sentieri dell’Amiata durante la giornata di domenica 25 marzo con la “Traversata di Primavera”, un percorso di sedici chilometri a piedi e sessantacinque chilometri in bicicletta, la passeggiata è partita da Castel del Piano verso il Parco Faunistico e il Monte Labbro nel comune di Arcidosso, per proseguire verso Roccalbegna, con […]
Pubblicato il 27 marzo 2018
cinigiano

Cinigiano ha aderito al progetto Portargentario

Il Comune di Cinigiano è entrato a far parte del progetto PortArgentario, un’iniziativa di promozione della Maremma Toscana e dell’Argentario nell’ambito del turismo nautico legato alle navi da crociera di piccole e medie dimensioni. Il progetto, che nasce dalla collaborazione tra Comune di Monte Argentario e Autorità portuale regionale Toscana ha trovato una risposta positiva nei comuni della […]
Pubblicato il 27 marzo 2018
ViviMed

Living Lab ViviMed in Toscana: gli appuntamenti

Living Lab ViviMed in Toscana: al via il processo partecipato per rendere l’offerta eco-turistica della Garfagnana, Lunigiana e Monte Amiata più competitiva e supportare innovazione e destagionalizzazione. CastelnuovoGarfagnana, Pontremoli e Arcidosso le sedi degli incontri. L’obiettivo è quello di promuovere e valorizzare i territori delle aree interne mediterranee con strumenti innovativi quali i Living Lab: […]
Pubblicato il 26 marzo 2018
invito bellarmino

Domenica 1° Aprile 2018 Castiglione d’Orcia: Bellarmino e il Seicento intorno ad una lettera ritrovata

Domenica primo Aprile 2018, alle ore 17, l’auditorium “San Simeone”, a Rocca d’Orcia, ospiterà un’interessante conferenza di presentazione di una lettera scritta di suo pugno dal cardinale Roberto Bellarmino, il 12 agosto 1616 al cugino Ricciardo Benci, all’epoca commissario feudale a Castiglione d’Orcia. Si tratta di una missiva di carattere privato, riguardante le ipotesi sul […]
Pubblicato il 26 marzo 2018
Foto di Silvia Rizzo

Campiglia d’Orcia: Ancora un appello per Campigliola

In occasione delle giornate del FAI (Fondo Ambiente Italia) del 24-25 marzo 2018, dedicate alla valorizzazione del patrimonio ambientale e artistico nazionale, l’Associazione “per Campigliola”, di Campiglia d’Orcia, ha rinnovato l’appello agli enti pubblici preposti affinché la torre medievale di Campigliola sia salvata dall’inesorabile degrado e venga finalmente valorizzata per farla diventare parte del patrimonio […]
Pubblicato il 26 marzo 2018
Abbadia San Salvatore

Abbadia San Salvatore: boom di presenze nel 2017

È boom di presenze ad Abbadia San Salvatore. La località amiatina, nel 2017, ha fatto registrare il record degli ultimi sette anni. I dati forniti da Comune di Siena e Provincia lasciano spazio a pochi dubbi. Già con il 2016 Abbadia aveva fatto registrare un assestamento almeno sui suoi livelli del 2011, tornando ad attestarsi […]
Pubblicato il 26 marzo 2018
Biliotti_Milani_Carruale_CislGrosseto

Filca Cisl Grosseto commenta i gravi incidenti sul lavoro di poi giorni fa: “La sicurezza sul lavoro deve essere un diritto”

“La sicurezza sul lavoro deve essere un diritto”: Fabio Carruale, responsabile della Filca Cisl Grosseto commenta i gravi incidenti avvenuti venerdì 23 marzo a Porto Santo Stefano e Colle Val d’Elsa “Dobbiamo istituire anche nella nostra provincia la figura del responsabile territoriale della sicurezza e serve maggiore vigilanza da parte degli enti” “La sicurezza è […]
Pubblicato il 26 marzo 2018
Pienza

Pienza. Presentazione del documentario sulla “Città della luce”

Sarà presentato in anteprima, il 24 Marzo 2018 alle ore 16,30 nella Sala convegni del Conservatorio “San Carlo”, il documentario “Pienza – Città della luce”, che illustra, con i testi e lo studio critico del professor Tommaso Montanari e per la regia di Nino Criscenti, l’architettura dell’uomo e della natura a Pienza e nella Val […]
Pubblicato il 23 marzo 2018
Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema