Il gruppo d’opposizione Ricostruire il Comune si attiva in una raccolta firme per far fronte alla consistente crisi idrica che nel 2017 ha colpito la Toscana, chiedendo al Sindaco Massimo Galli di esprimersi sui seguenti contenuti mediante l’adozione di un atto che, parafrasando il testo, solleciti periodoci controlli da parte dell’Aquedotto del Fiora alle infrastrutture […]
Pubblicato il 24 gennaio 2018
“Un associazione che non segue finalità di lucro, ispirandosi ai principi del buon governo, nell’ottica della tutela e della valorizzazione, innanzi tutto, delle umanità coinvolte, privilegiando le più fragili”. Queste le parole di presentazione del coordinatore Mario Apicella, noto agronomo che da anni vive e lavora sul Monte Amiata, che ha pensato e realizzato il […]
Pubblicato il 24 gennaio 2018
I fatti accaduti il 6 gennaio hanno attirato l’attenzione su un problema che da tanto affligge tutto lo sport giovanile e non solo, ovvero il comportamento aggressivo degli spettatori, spesso appunto genitori, che seguono gli eventi sportivi. Per chi non lo sapesse il fatto di cui sopra, ha visto un genitore della squadra under 15 […]
Pubblicato il 23 gennaio 2018
Gli eroici in moto, come amano definirsi questi centauri, sono attesi a Civitella Marittima sabato 27 gennaio alle ore 12.00, dove sosteranno fino alle 14.00 circa per pranzare e visitare il caratteristico borgo medievale. La “Winter Heroes”, giunta alla quarta edizione, è la versione invernale della tradizionale “Polvere & Gloria – Sulle strade dell’Eroica in […]
Pubblicato il 23 gennaio 2018
La provinciale 61, strada che collega la Cassia al Monte Amiata, passando da Bagni San Filippo, negli utlimi mesi è stata interessata da un consistente movimento franoso che richiede un intervento strutturale obbligato. La provincia ha redatto il progetto per il contenimento della carreggiata e i lavori dovrebbero iniziare a breve. Il progetto scatena forti […]
Pubblicato il 23 gennaio 2018
In seguito ai numerosi attacchi alle greggi da parte di lupi o simili, il Comitato Pastori d’Italia, seguiti dall’avvocatessa Elena Pellegrini, circa due mesi fa inoltrarono specifiche richieste di risarcimento per le aziende colpite. In questi giorni è arrivata la risposta del Ministero dell’Agricoltura: secondo la delibera regionale n. 42 del 24/01/2017 (Delibera n. 42 […]
Pubblicato il 23 gennaio 2018
L’Assessorato all’Istruzione e alla Cultura del Comune di Castiglione d’Orcia, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia , la Pro Loco del capoluogo, la dirigenza, i docenti e gli alunni delle scuole primaria e secondaria di secondo grado, la “Compagnia teatrale del paiolo” di Campiglia d’Orcia, ha promosso ed organizzato le celebrazioni per il Giorno […]
Pubblicato il 23 gennaio 2018
Il Parco Museale Minerario, attualmente gestito dal consorzio Terre di Toscana con durata fino al 19 marzo, cerca un nuovo soggetto gestore. L’oggetto della gara è la gestione degli spazi e dei servizi del museo minerario che è costituito dalle seguenti strutture: Torre dell’Orologio, Ex officina meccanica, Galleria Livello VII, aree verdi e percorsi pedonali. […]
Pubblicato il 22 gennaio 2018
Le scuole presenti sul territorio comunale di Castiglione d’Orcia, facenti parte dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci” di Abbadia San Salvatore, saranno aperte al mattino di sabato 27 Gennaio nell’ambito dell’iniziativa “Scuole aperte” (Open day), con l’accoglienza e la disponibilità per incontri con i docenti. A Castiglione: Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria (in Via della Buca) […]
Pubblicato il 22 gennaio 2018
Presso la sede della Misericordia di Castiglione d’Orcia, in Via Senese, sono state programmati sei appuntamenti riservati ai cosidetti “soccoritori laici”, cittadini comuni che hanno accettato a suo tempo di effettuare il primo corso per l’utilizzo del DAE (il defibrillatore semiautomatico). Ad oggi sono circa sessanta le persone che, tra Castiglione, Rocca, Poggio Rosa e […]
Pubblicato il 22 gennaio 2018