Il colosso energetico Enel risponde all’inchiesta mossa dalla Magistratura di Grosseto in merito alle emissioni inquinanti delle centrali geotermiche di Bagnore 3 e 4 rendendosi disponibile a tutte le verifiche e i controlli del caso. Con un comunicato stampa, Enel Italia sottolinea l’assoluta innovazione tecnologica che sarebbe stata utilizzata per la costruzione delle centrali toscane, […]
Pubblicato il 22 gennaio 2018
CAMPIGLIA D’ORCIA. La Soprintendenza per l’Archeologia, le Belle Arti ed il Paesaggio per le provincie di Arezzo-Siena- Grosseto, dopo aver effettuato un sopralluogo, ha inviato una lettera ai proprietari della “Torre di Campigliola”, rammentando loro gli obblighi conservativi, previsti da varie norme ed in particolare dal decreto legislativo n. 42 del 2004, il quale dice […]
Pubblicato il 19 gennaio 2018
Dopo l’esposto presentato in Procura contro le emissioni delle centrali geotermiche di Bagnore 3 e 4, basato sugli studi dei Professori Basosi e Bravi dell’Università di Siena che sostengono l’inadeguatezza tecnologica dei nuovi impianti (flash+abbattitore) e l’emissione di sostanza inquinanti superiore ai limiti previsti dalla Regione, il giudice per le indagini preliminari Marco Mezzaluna ha […]
Pubblicato il 19 gennaio 2018
Monticello Amiata di nuovo al centro del problema dei rifiuti abbandonati. L’amministrazione risponde con fermezza: “Chi verrà colto sul fatto oltre a pagare una multa salata sarà segnalato a tutte le autorità competenti.” La zona interessata è qualla del parcheggio sotto via Macelli, zona di cui il comune si era già occupato in precedenza eseguendo […]
Pubblicato il 18 gennaio 2018
Matteo Ceroti, responsabile sviluppo geotermia di Sorgenia, parla dell’impianto progettato per Poggio Muntone come di “un impianto unico al mondo”. Secondo il dirigente sarà un impianto a emissioni zero: “Questo sarà possibile perchè la nostra centrale arriverà a una profondità compresa tra i 1000 e i 1500 metri, mentre quelle esistenti sull’Amiata possono toccare i […]
Pubblicato il 18 gennaio 2018
Domenica 21 Gennaio alle 17,30 nella sala polivalente di Viale Marconi a Castiglione d’Orcia, prenderà il via la stagione teatrale invernale promossa dall’Associazione Pro Loco. Sul palcoscenico il “Laboratorio Teatrale Ridi Pagliaccio” di Grosseto, che presenterà la sua trentasettesima produzione, tratta dalle opere del genio tragicomico di Anton Cechov: “Fidanzate, mogli, amanti….e altre simili calamità!” […]
Pubblicato il 17 gennaio 2018
Pubblicato il calendario degli eventi del comune di Santa Fiora che quest’anno è stato raccolto in un book fotografico. In copertina la foto del vincitore del concorso online Nicholas Bani che ritrae uno scorcio della Peschiera.
Pubblicato il 17 gennaio 2018
A fine ottobre la firma della convenzione per la realizzazione dell’impianto nella sede del ministero dello Sviluppo Economico, adesso è iniziata la fase operativa del progetto. Entro un anno oltre mille abitazioni di Piancastagnaio saranno servite dal teleriscaldamento. Questo è quello che si propongono il comune amiatino, Enel Green Power e la società Gas che […]
Pubblicato il 17 gennaio 2018
Marras, Anselmi, De Robertis, Bezzini, Scaramelli: “Grande opportunità per il territorio, adesso avanti verso il contratto di distretto ministeriale” “Dopo aver salutato con soddisfazione l’avvio del percorso con la costituzione del comitato promotore del Distretto agroalimentare della Toscana del sud, oggi segniamo un altro step importante, il riconoscimento da parte della Regione Toscana, che ci fa […]
Pubblicato il 17 gennaio 2018
Le novità sul servizio di trasporto sociale della Zona Integrata Amiata Val d’Orcia, apportate il 18 dicembre scorso, vede prendere in esame due criteri principali per accedere al servizio: la valutazione del disagio sociale e nel reddito Isee. Per il primo c’è bisogno di una valutazione del serivizio sociale professionale; per la valutazione del reddito […]
Pubblicato il 16 gennaio 2018