Notizie dal territorio

1000px-Teatro.svg copia

“Io, Alfredo e Valentina”

Sabato 11 novembre sarà di scena ad Arcidosso la compagnia “Il Teatraccio” di Grosseto, con una commedia degli equivoci dal titolo “Io,Alfredo e Valentina”, di Oreste De Santis per la regia di Claudio Matta. Comici fraintendimenti per un bizzarro gruppo di personaggi in cerca del vero amore o della più tradizionale sistemazione matrimoniale. Un susseguirsi di battute, come da […]
Pubblicato il 10 novembre 2017
KakaoTalk_20160509_130912992

“Vuoi il mio posto? Prendi il mio handicap”

A Castel del Piano è partita la campagna di sensibilizzazione per riservare ai disabili i parcheggi che spettano loro e sono arrivati 35 nuovi cartelli che avvertono che lì c’è un posto parcheggio riservato ai disabili. Un’operazione a cui ha dato il via l’Aism di Castel del Piano guidata da Alessio Gennari che è anche […]
Pubblicato il 10 novembre 2017
Foto Fibra

Cominciati i lavori per la fibra ottica nel centro urbano

Il Sindaco Tondi: “Raggiunto uno degli obiettivi più importanti” È partita ad Abbadia San Salvatore un’altra fase per l’infrastrutturazione in Banda Ultra Larga del territorio. In seguito ai lavori che, grazie al Consorzio Terrecablate, Infrantel, Mise e Regione Toscana hanno portato la dorsale in fibra ottica a raggiungere i paesi di montagna del versante dell’Amiata […]
Pubblicato il 8 novembre 2017
Floramiata

Floramiata, nuova iniziativa dei consiglieri Pd a sostegno dei lavoratori. Bezzini, Marras e Scaramelli: “Acceleriamo gli interventi per il rilancio dell’area”

Via libera dal Consiglio regionale alla mozione presentata dai consiglieri del Partito Democratico Simone Bezzini, primo firmatario, Leonardo Marras e Stefano Scaramelli che pone nuovamente  l’attenzione della giunta regionale sulla situazione dei lavoratori ex Floramiata e sulla necessità di accelerare gli interventi per lo sviluppo e il rilancio, più generalmente, dell’area amiatina. “C’è la difficoltà […]
Pubblicato il 8 novembre 2017
riccardo ferretti

Scompare Riccardo Ferretti, già candidato sindaco e consigliere comunale

In pochi mesi un male incurabile si è portato via Riccardo Ferretti, poco più che cinquantenne, originario di San Quirico d’Orcia (dove era contitolare di un’azienda artigiana), da molti anni aveva però scelto di risiedere in campagna , con la sua famiglia, nel contiguo comune di Castiglione d’Orcia. Aveva frequentato e si era diplomato all’Istituto […]
Pubblicato il 7 novembre 2017
Campiglia

Campiglia d’Orcia: La Filiale del Monte dei Paschi chiuderà dal 20 Novembre

Non c’è stato nulla da fare: i vertici gestionali del Monte dei Paschi di Siena hanno confermato la ferma volontà di chiudere (al pari di molte altre) la filiale di Campiglia d’Orcia, cancellando oltre 80 anni di presenza e proficui rapporti tra l’Istituto bancario e la popolazione di questo paese. Al termine dell’incontro svoltosi a […]
Pubblicato il 7 novembre 2017
Sei-Gradi-di-Separazione-2017-Manifesto-2

Trappola acustica on stage: presentato il programma di “Sei gradi di separazione 2018”

Sabato 4 Novembre, a Piancastagnaio (Si), è stato presentato il cartellone della stagione 2018 di Sei Gradi di Separazione, rassegna di musica, teatro e arti visive ideata dalla Associazione Culturale Contro(il)Tempo in collaborazione con lo studio Trappola Acustica. Durante la serata-evento di sabato, un concerto della Franco Fabbrini Siena Jazz University Class (Alessio Capobianco, Matteo […]
Pubblicato il 7 novembre 2017
montelaterone2 2

Cento candeline per Nella Bindi

Nella Bindi di Montelaterone (Arcidosso) ha spento lo scorso 24 ottobre, 100 candeline. Un bel traguardo per una signora notissima nel comprensorio, perchè per gran parte della vita ha diretto la macelleria di Montelaterone e la conoscevano proprio tutti, nella zona  fra Arcidosso e Castel del Piano. Nella ha festeggiato i suoi 100 anni nell’ospedale […]
Pubblicato il 7 novembre 2017
Castel_del_piano

PD Castel del Piano: riconvocare il Tavolo di Sicurezza provinciale ed evitare strumentalizzazioni

Maggiore presenza delle forze dell’ordine e intervento deciso della Prefettura. Serve prima di tutto ricostruire il senso di comunità, comprendere che dividersi non porterà a niente. A chi si diletta in continue strumentalizzazioni dei fatti di cronaca, veri o presunti, diciamo che sta sbagliando tutto: far crescere la paura tra la gente e alimentare il […]
Pubblicato il 6 novembre 2017
784px-Ambrogio_Lorenzetti_-_Effects_of_Good_Government_on_the_City_Life_(detail)_-_WGA13490

Anche la “Madonna delle Grazie” alla grande mostra su Ambrogio Lorenzetti

Aveva suscitato qualche ansia tra fedeli e compaesani più…”laici” (ma non per questo meno sensibili al “loro” patrimonio storico e artistico) la comunicazione pervenuta dalla competente Soprintendenza, con la quale si annunciava che la “Madonna col Bambino”, opera giovanile di Pietro Lorenzetti, conservata in sicurezza nella Pieve parrocchiale dei Santi Stefano e Degna, sarebbe migrata […]
Pubblicato il 2 novembre 2017
Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema