Piancastagnaio – 29 Ottobre 2017. Se ne andato nel silenzio nella sua casa famiglia, all’alba di ieri mattina, assistito dai suoi volontari, che ormai da mesi lo assistevano proprio per il peggioramento delle sue condizioni di salute. Don Zelio Vagaggini, il prete padre di tutti i pianesi, è morto a Piancastagnaio, all’età di 92 anni, lasciando […]
Pubblicato il 31 ottobre 2017
Per ogni singola pianta redatta una scheda con lo stato di salute. Giovedì 2 novembre, ore 17 (Videoteca comunale) l’illustrazione del lavoro del Prof. Gabellini. Un incontro per presentare i risultati dello studio del professor Antonio Gabellini sul verde urbano del Comune di Abbadia San Salvatore. Giovedì 2 novembre, ore 17.00, presso la Videoteca Comunale in […]
Pubblicato il 30 ottobre 2017
Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova pista di atletica. L’appuntamento è per sabato 28 ottobre, dalle 14.30, presso lo stadio comunale. Alla giornata, alla quale parteciperanno numerose autorità di ambito locale, provinciale e regionale, sono invitati tutti i cittadini, le attività commerciali, le strutture ricettive, le associazioni sportive e culturali e tutti coloro che vogliano […]
Pubblicato il 26 ottobre 2017
L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – sezione comunale di Castiglione d’Orcia, con il patrocinio del Comune e la partecipazione dell’Associazione Pro Loco, organizza il 27 Ottobre un “Presidio Antifascista” nei locali della Pro Loco stessa, in Viale Guglielmo Marconi, 13. “Noi che non marciamo su Roma – recita l’invito pubblico – memorie in cammino contro ogni […]
Pubblicato il 25 ottobre 2017
“Continuano a chiederci qual è la posizione del Partito Democratico: bene, anche questa volta, anche alla soluzione proposta dal ministro Delrio, diciamo sì e la accogliamo perché l’obiettivo, per noi, è realizzare la strada. Sì a patto che ci siano tempi e risorse certe, sì ma approfondendo alcuni aspetti del progetto di Anas che possono […]
Pubblicato il 25 ottobre 2017
Nel fragore di luci, suoni e colori dell’estate trascorsa, forse in pochi hanno notato la mancanza dal nutrito elenco delle manifestazioni culturali in provincia di Siena del “Festival della Val d’Orcia”. La kermesse aveva portato per oltre quindici anni nei capoluoghi e nelle frazioni dei cinque comuni costituenti il “Parco Artistico Naturale e Culturale della […]
Pubblicato il 25 ottobre 2017
FIRENZE – Prevenzione, sostegno alle imprese, prelievo; questi i punti principali del cosiddetto ‘Piano lupo’ ancora bloccato a livello nazionale, ma che la Regione Toscana – con una nuova lettera indirizzata al ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti – richiede formalmente di poter attuare sul proprio territorio. “Sono oltre 1.500 gli attacchi denunciati dagli allevatori solo […]
Pubblicato il 24 ottobre 2017
I sindaci dei Comuni amiatini hanno firmato questa mattina con gli assessori regionali Cristina Grieco e Stefano Ciuffo il protocollo d’intesa per il rilancio dell’Amiata con l’obiettivo di arrivare ad un progetto complessivo di valorizzazione del territorio attraverso alcuni, fondamentali, punti tra cui: soluzione alle principali crisi aziendali, rilancio dell’occupazione e dell’economia, valorizzazione e promozione […]
Pubblicato il 24 ottobre 2017
Sabato 21 ottobre all’ex Enaoli di Rispescia, a cominciare dalle 15, gli amici hanno incontrato il professor Giancarlo Scalabrelli, docente all’Università di Pisa, esperto in viticultura, scrittore, poeta, che è stato affetto da Sla: “Al di là delle apparenze- scrive Scalabrelli- un vero uomo è molto più di quel che si vede, il suo corpo […]
Pubblicato il 23 ottobre 2017
Mentre fervono, a Campiglia d’Orcia, i preparativi per una nuova edizione della “Festa del Marrone”, l’appuntamento che ha fatto conoscere il paese ben oltre il circondario e che si terrà domenica prossima, la popolazione è con il fiato sospeso, perché un altro appuntamento importante è in programma martedì 24 Ottobre, e potrebbe risultare decisivo per […]
Pubblicato il 23 ottobre 2017