A Monticello Amiata un muro lungo 80 metri diventa uno splendido murale illustrato e colorato con la storia del ciclo della castagna che racconta un segmento di storia del Monte Amiata, della sua cintura di castagneti e di una popolazione sopravvissuta grazie al frutto che cucinato in mille modi è riuscito nel corso dei secoli […]
Pubblicato il 13 ottobre 2017
Sono stati prorogati al 27 ottobre i termini per presentare le domande per il servizio civile regionale: “Visto che ci sono sempre state esperienze positive e opportunità per i giovani- commenta Lucia Nannetti consigliera con delega alle politiche giovanili del comune di Castel del Piano-il nostro comune continua a dare spazio a progetti di servizio […]
Pubblicato il 13 ottobre 2017
Sabato 28 ottobre, dalle 14.30, il Comune di Abbadia San Salvatore inaugurerà la sua nuova pista di atletica leggera. La storica pista dello stadio comunale è stata completamente rimessa a nuovo grazie ad un intervento che ha visto la sistemazione del suolo laddove esso aveva subito degli avvallamenti, il rifacimento dei cordoli rovinati e della […]
Pubblicato il 13 ottobre 2017
Domani sera, a Paganico, si svolgerà un incontro con la popolazione organizzato dal Comune con la collaborazione della Scuola Permanente dell’Abitare, fondata e diretta dall’architetto Edoardo Milesi. «Nel progetto di rilettura del nostro territorio, alla ricerca di elementi d’identità e valorizzazione per la riqualificazione dei nostri centri urbani, abbiamo deciso di intraprendere un percorso partecipato con […]
Pubblicato il 12 ottobre 2017
Domenica 15 ottobre, Merigar organizza delle visite guidate per presentare i suoi patrimoni di arte e cultura. La visita include una presentazione del Gönpa (il Tempio della Grande Contemplazione), una visita allo Stupa e alla Biblioteca. Appuntamento ore 10 alla Casa Gialla. La partecipazione è gratuita. Per saperne di più: telefonate allo 0564 966837 oppure scrivete a office@dzogchen.it
Pubblicato il 11 ottobre 2017
13, 14, 15 e 20, 21, 22 ottobre due fine settimana de “La Castagna In Festa”. Circa 20 cantine aperte dove poter degustare piatti della cucina tipica amiatina e curiosità gastronomiche a base di castagne. Vin brulè, musica dal vivo e due concerti nella suggestiva cornice del concerto Aldobrandesco faranno da cornice ad importanti incontri […]
Pubblicato il 10 ottobre 2017
È morto questa notte nella sua casa di Roccalbegna Duilio Fiorini, fondatore del Caseificio Il Fiorino. Fiorini era nato nella cittadina maremmana 92 anni fa dove, nel 1957, aveva dato vita all’azienda, oggi guidata dalla figlia Angela Fiorini e dal genero Simone Sargentoni. Duilio era conosciuto da tutti come “Il Fondatore”. La passione per il […]
Pubblicato il 9 ottobre 2017
Innanzitutto lo ammettiamo: Il 15 e 16 settembre ci sono stati gli “Incanti Notturni” a Montelaterone e noi, non ve lo abbiamo detto prima. Occorre una giustificazione. I motivi sono molteplici: un po’ perché siamo burloni per natura e vocazione, un po’ perché volevamo vedere quanti sono gli affezionatissimi che ci trovano comunque (e sono […]
Pubblicato il 8 ottobre 2017
Se avessimo voluto usare un neologismo in voga ai nostri giorni, croce di tanti cultori della lingua madre, (personalmente l’ho constatato in uno dei tanti convegni in ha cui ho partecipato, sull’uso sempre piu’ frequente di inserire inglegicismi nel corretto parlare italiano) avremmo chiamato la giornata del 30 settembre scorso a Piancastagnaio ” Ricci Barbini […]
Pubblicato il 6 ottobre 2017
Grandissimo successo della cipolla rossa che ormai da due anni si coltiva nell’antico orto che apparteneva al convento della Santissima Trinità alla Selva di Santa Fiora. “Le cipolle coltivate – spiega Alberto Balocchi che ha seguito il progetto – sono finite. Gli ultimi capi saranno disponibili per la festa della castagna ad Arcidosso e poi […]
Pubblicato il 5 ottobre 2017