Notizie dal territorio

Arcidosso: opere importanti per viabilità e centri storici. Il sindaco Marini fa il punto.

Il sindaco di Arcidosso Jacopo Marini fa il punto su una serie d’interventi in corso d’opera nel capoluogo e nelle frazioni. «Per cominciare la scorsa settimana, ad Arcidosso, in piazza Indipendenza, con le modifiche e le nuove disposizioni dei parcheggi abbiamo ricavato 20 posti auto in più rispetto ai precedenti. Inoltre abbiamo inserito 6 stalli […]
Pubblicato il 5 ottobre 2017

Ceroni: “Il tratto del Cipressino più pericoloso è quello da Montenero a Paganico”

Claudio Ceroni, cinigianese, ex presidente di Acquedotto del Fiora e politico Pd, interviene sulla questione del Cipressino, a pochi giorni di distanza dall’incidente mortale che ha visto la tragica morte di Delfina Salustri nel tratto di strada che attraversa l’Ombrone. “Paradossalmente il tratta più micidiale del Cipressino non è quello delle curve da Montenero in […]
Pubblicato il 5 ottobre 2017
alessandra d'amario

La santafiorese Alessandra D’Amario vince il titolo mondiale di judo master

La santafiorese Alessandra D’Amario diventa campionessa del mondo di judo master (over 35 anni) nella categoria 52 kg. Le finali si sono svolte a Olbia. «Già avevamo avuto una bella soddisfazione con il settimo posto di Marco Sietta nei 100 kg. maschili – affermano Gerardo Forteschi e Cristian Quattrini allenatori della palestra Body Life – […]
Pubblicato il 5 ottobre 2017
fungo amiatino

Santa Fiora: Sagra del fungo amiatino a Bagnolo

A Bagnolo, nel comune di Santa Fiora, torna la sagra del fungo amiatino: due fine settimana di festa al parco del Pratuccio con la 44esima edizione della sagra, in programma sabato 7 e domenica 8 ottobre e sabato 14 e domenica 15 ottobre. Tante le iniziative in programma: dalle escursioni guidate nei boschi alla ricerca […]
Pubblicato il 5 ottobre 2017
abbadia

Nuovo bando per il Servizio Civile presso il punto “Ecco Fatto!”

È uscito il nuovo bando del Servizio Civile Regionale per il punto “Ecco fatto!” di Uncem Toscana presso il Comune di Abbadia San Salvatore. Di seguito si condivide il testo del bando: Presentazione delle domande: La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente online, accedendo al sito https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le apposite istruzioni. È possibile […]
Pubblicato il 5 ottobre 2017
web_locandina-6-7_ottobre_2017

Arcidosso: un convegno sulle applicazioni della fisica matematica a varie problematiche

Il 6 e 7 ottobre il Castello aldobrandesco ospiterà ancora una volta un convegno scientifico. Il workshop rientra nel programma di attività scientifiche promosse dal comune di Arcidosso e dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, in osservanza di un protocollo tra loro stipulato, e intende affrontare tematiche che riguardano alcune applicazioni della fisica matematica a […]
Pubblicato il 2 ottobre 2017
Puliamo Il Mondo3

Anche Abbadia San Salvatore partecipa a “Puliamo il Mondo”

Venerdì 22 e sabato 23 settembre scorsi Abbadia San Salvatore ha risposto all’appello di Legambiente per l’iniziativa nazionale di “Puliamo il Mondo”. L’evento è stato l’occasione per organizzare uno speciale appuntamento di “Rimboschiamoci le maniche”, l’iniziativa per pulire i boschi della montagna e le aree verdi del paese che ogni anno viene organizzata da Amministrazione, […]
Pubblicato il 28 settembre 2017
Volpi_nella_macchia_mediterranea

Parco della Maremma, via libera dal Consiglio regionale al bilancio d’esercizio 2016

Marras (PD): “Plauso unanime alla buona gestione del Parco che può diventare, ancora di più, riferimento per il turismo naturalistico”. Via libera a maggioranza al bilancio di esercizio 2016 del Parco della Maremma, secondo parco regionale istituito in Italia e settimo in generale. I dati del bilancio d’esercizio sono buoni: i costi della produzione ammontano […]
Pubblicato il 28 settembre 2017
elio guarisco seminario

La piena presenza: seminario a Merigar con Elio Guarisco

La pratica della piena presenza è una meditazione che è il cuore della tradizione Buddista. L’essenza e lo sviluppo della presenza e della consapevolezza sono presenti in tutti gli insegnamenti del Buddha, convalidati di generazione in generazione per millenni fino ad oggi. Si tratta di un metodo di meditazione, sviluppato a partire dai precetti del […]
Pubblicato il 28 settembre 2017

A Roccalbegna 1,3 milioni per importanti interventi sulla viabilità

Anche Roccalbegna avrà la sua parte dei quasi 10 i milioni di euro che arriveranno sull’Amiata grossetana dai fondi del progetto d’area dei Comuni geotermici con cui si costruiranno strade e infrastrutture. “Al territorio di Roccalbegna sono stati assegnati 1,3 milioni di euro destinati – spiega il sindaco Massimo Galli – a due interventi importantissimi: […]
Pubblicato il 28 settembre 2017
Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema