Grande successo di pubblico ad Arcidosso per la prima serata del Festival “Il calore della terra” dedicato alle musiche e danze del Sud Italia. Oggi – sabato 8 luglio – la rassegna entra nel vivo con lo stage e lo spettacolo di danza della Compagnia Tarantarte – Nuova danza Popolare e il concerto dei Kalàscima. […]
Pubblicato il 8 luglio 2017
Dal 15 luglio al 13 agosto si svolgerà ad Abbadia San Salvatore la Rassegna Culturale “Sub umbra castanearum”. I vari appuntamenti vedranno la partecipazione di importanti studiosi nazionali ed internazionali che affronteranno tematiche legate anche alla storia locale di Abbadia e al suo territorio, offrendo approfondimenti nuovi e segmenti di ricerca originali. La Rassegna è […]
Pubblicato il 7 luglio 2017
Dal 30 Giugno al 4 Luglio si è svolto il ritiro della comunità di Merigar. Nonostante l’assenza del Maestro Chogyal Namkhai Norbu, che ha espresso il desiderio di portare avanti il ritiro come da programma, l’evento ha visto una grande affluenza di partecipanti. Alcuni numeri: 650 presenze registrate, tra vecchi e nuovi praticanti, e in […]
Pubblicato il 7 luglio 2017
Si è concluso ieri, mercoledì 5 luglio, un seminario di due giorni svoltosi a Firenze, promosso dalla Rete Geotermica, sulle prospettive di sviluppo in Italia della geotermia ad emissioni zero, al quale hanno preso parte esponenti del mondo universitario e della ricerca, di quello ambientalista e dell’industria mineraria ed energetica, i rappresentanti della Commissione Europea, […]
Pubblicato il 7 luglio 2017
Un importante evento culturale ad Abbadia San Salvatore. Sabato 15 luglio, ore 17.00, presso il museo dell’abbazia del SS. Salvatore, la professoressa Michèle Kahn Spike, docente alla Marshall–Wythe School of Law presso il College William & Mary (la più antica scuola di diritto degli Stati Uniti d’America, con sede a Williamsburg, Virginia), sarà ad Abbadia […]
Pubblicato il 7 luglio 2017
7-8-9 luglio, tre giorni all’insegna della musica e del ballo popolare in tutte le sue forme e luoghi. Dalla Campania, attraverso la Calabria e la Lucania, fino alle Murge e al Salento, le danze animeranno il Castello aldobrandesco e il Parco del Pero di Arcidosso. Nel comune di Arcidosso è tutto pronto per ballare a […]
Pubblicato il 6 luglio 2017
Torna puntuale, e siamo all’edizione numero 29, la manifestazione culturale “Incontri in Terra di Siena”, un ciclo di sette concerti che si svolgeranno in suggestivi luoghi a cavallo tra Val d’Orcia, Val di Chiana e le confinanti terre umbre, sotto la direzione artistica di Alessio Bax e con il patrocinio delle amministrazioni comunali delle località […]
Pubblicato il 6 luglio 2017
Sulla scia delle scorse 3 edizioni amiatine torna il 3vs3 Summer Basket UISP ad Abbadia San Salvatore il 16 Luglio p.v. giunto alla sua 28ª edizione. Possono giocare tutti coloro che si iscrivono tramite il modulo dedicato reperibile sulla pagina Facebook Amiata Basket o telefonando al numero 328/9481405, senza distinzione di sesso e nazionalità, senza […]
Pubblicato il 5 luglio 2017
Quali gli scenari che si aprono per la “Società della salute Amiata grossetana” dopo che venerdì è stato approvato il progetto di fusione delle Società della Salute dell’area grossetana, delle Colline metallifere e dell’Amiata grossetana? Sarà fagocitata dalla Società della salute di Grosseto, perdendo capacità decisionale e autonomia come spesso è successo quando si parla […]
Pubblicato il 4 luglio 2017
7-8-9 luglio, tre giorni all’insegna della musica e del ballo popolare in tutte le sue forme e luoghi. Dalla Campania, attraverso la Calabria e la Lucania, fino alle Murge e al Salento, le danze animeranno il Castello Aldobrandesco e il Parco del Pero di Arcidosso. Nel comune di Arcidosso, sull’Amiata, il 7, 8 e 9 […]
Pubblicato il 3 luglio 2017