Sei Gradi di Separazione – rassegna di musica, teatro e arti multimediali ideata dall’Associazione Culturale Contro(il)Tempo – propone un altro appuntamento con il grande teatro. Sabato 18 marzo, alle ore 21.30, sul palco di Trappola Acustica on Stage ci sarà uno degli attori più interessanti e potenti della scena contemporanea: Gaetano Ventriglia. Ventriglia, foggiano d’origine e livornese di […]
Pubblicato il 14 marzo 2017
Enel Green Power investirà un milione e mezzo di euro, le operazioni di costruzione termineranno entro l’autunno. Il Sindaco Vagaggini: “grande risultato”. Il cuore caldo della geotermia è pronto a “pulsare” calore per le aziende dell’Amiata senese: Comune di Piancastagnaio ed Enel Green Power, infatti, comunicano che nei prossimi giorni partiranno i lavori per la […]
Pubblicato il 13 marzo 2017
Sarà operativa nei prossimi mesi, e rappresenterà un importante collegamento professionale tra varie aziende, che ormai da anni, sono il motore pulsante dell’economia di Piancastagnaio e di tutta l’Amiata. Il dott. Franco Capocchi, assessore alle attività produttive del Comune di Piancastagnaio, ci parla di questo progetto. Conversazione con l’assessore alle attività produttive Franco Capocchi Ci […]
Pubblicato il 13 marzo 2017
Sarà illustrato martedì 14 Marzo alle 21 alla popolazione di Vivo d’Orcia il Piano comunale per la Protezione Civile. Nella sede della Pro Loco interverranno il sindaco, Claudio Galletti e Daniele Rappuoli, Responsabile del servizio associato che si occupa della Protezione Civile nell’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia. Seguirà, a breve, anche un incontro a […]
Pubblicato il 13 marzo 2017
La manifestazione che gli allevatori, le istituzioni e le associazioni di categoria Cia e Confagricoltura hanno messo in piedi a Roma il 23 febbraio, ha portato la voglia di proseguire la lotta contro le predazioni e di coinvolgere tutte le regioni italiane. L’assessora alle predazioni del comune di Magliano, d’accordo con Cia e Confagricoltura, col […]
Pubblicato il 10 marzo 2017
Il comune di Arcidosso ha installato dei nuovi posacenere nei vari cestini dei rifiuti presenti in Corso Toscana, al Parco del Pero e al Castello Aldobrandesco, per garantire il decoro urbano e l’igiene ambientale. I comuni, infatti, dall’anno scorso devono provvedere per legge “a “installare nelle strade, nei parchi e nei luoghi di alta aggregazione […]
Pubblicato il 10 marzo 2017
Dal 26 marzo riprendono le visite guidate per conoscere Merigar West, il centro tibetano della comunità Dozgchen situato alle pendici del Monte Labro. Le visite gratuite durano circa 2 ore e includono: una presentazione del Gönpa (il Tempio della Grande Contemplazione), una visita allo Stupa (monumento spirituale) e alla Biblioteca. Ecco le date in calendario per […]
Pubblicato il 9 marzo 2017
SABATO 11 MARZO, alle ore 15.30, l’agriturismo “Le Puscine” (Montelaterone) apre le sue porte per un INCONTRO-MERENDA tra i migranti richiedenti asilo, attualmente ospitati nella struttura, e la popolazione arcidossina che avrà piacere di partecipare; un’occasione di conoscenza e confronto che è stata richiesta soprattutto da alcuni cittadini e associazioni della zona. La merenda sarà […]
Pubblicato il 9 marzo 2017
“Da Venezia…alla Val d’Orcia con amore”. La disponibilità a cucinare piatti tipici “combinati” da parte di una coppia veneziana che gestisce nei dintorni del paese un agriturismo con ristorazione, la sensibilità dell’Associazione Pro Loco, con in prima fila il suo presidente Paolo Bruno, verso la grande opera umanitaria svolta da “Emergency”. Sono questi i due […]
Pubblicato il 9 marzo 2017
È convocato per il 10 marzo prossimo il consiglio comunale di Castiglione d’Orcia. All’ordine del giorno figurano le comunicazioni del sindaco Claudio Galletti e degli assessori Stefano Consoli e Alice Rossi, l’adozione di un piano di lottizzazione nel capoluogo e di un piano di recupero a Bagni San Filippo. A seguire, l’approvazione di una variazione […]
Pubblicato il 9 marzo 2017