Il comune di Roccalbegna parteciperà al bando indetto dalla Fondazione Cassa di risparmio di Firenze che mette a disposizione un milione di euro per l’acquisto di automezzi di soccorso e automobili per trasporti sociali. Un bando riservato solo al Mugello, al Casentino e all’Amiata e a cui Roccalbegna ha in animo di partecipare: “Si tratta- […]
Pubblicato il 25 gennaio 2017
La cooperativa agricola di Pomonte di Scansano, sollecitata e sostenuta da alcuni allevatori della zona, ha appoggiato l’iniziativa di inviare fieno agli allevatori colpiti dal terremoto. L’idea è nata da alcuni giorni ed ha preso subito consistenza, facendo riferimento, appunto, alla cooperativa di Pomonte. Intanto si è raccolto già un bel po’ di fieno che […]
Pubblicato il 25 gennaio 2017
Semproniano e Roccalbegna migliorano i risultati della raccolta differenziata, ma restano fra gli ultimi nella graduatoria dei comuni del grossetano. Semproniano da 10,67 passa a 13,10 e Roccalbegna raddoppia: da 7,54 arriva a 14,09. “Un piccolo passo in avanti- commenta il sindaco di Roccalbegna Massimo Galli- un piccolo successo ottenuto con un lavoro soprattutto sullo […]
Pubblicato il 25 gennaio 2017
Col suo 50,70 % che supera di due punti la performance precedente del 48,02 in materia di raccolta differenziata, Castell’Azzara si attesta come secondo comune migliore in provincia dopo Magliano in Toscana. Una politica, quella relativa alla raccolta differenziata che viene da un lungo impegno dell’amministrazione comunale su questo tema e che come spiega l’assessore […]
Pubblicato il 25 gennaio 2017
Alla grande mostra di Roma su David Lazzaretti, che àsar inaugurata il 16 febbraio, saranno esposti anche alcuni reperti conservati attualmente nel centro di documentazione e nel museo di Arcidosso dedicati al Santo David. Sabato scorso 21 gennaio, infatti, dopo aver preso contatti ed accordi col sindaco Jacopo Marini, sono arrivati nel paese amiatino il […]
Pubblicato il 24 gennaio 2017
Il latte d’asina amiatina è un’eccellenza riscoperta di recente dall’università, àgi conosciuta però da tuttii gli abitanti dell’Amiata. Dopo una serie di studi e ricerche, l’Università di Pisa, infatti, ha specificato le proprietà nutriceutiche dell’alimento prodotto da questo animale tipico della razza toscana. Gli asini amiatini sono al centro di un progetto finanziato dalla Regione […]
Pubblicato il 24 gennaio 2017
Il comitato di fusionisti, una quindicina di persone, sia dell’uno che dell’altro comune, ce la sta mettendo tutta e il 20 gennaio, con due successive riunioni, ha chiamato a raccolta i cittadini dei due borghi. I cittadini hanno partecipato, incuriositi da un’ipotesi che ha da un lato ragioni soprattutto economiche (con una scadenza precisa) e […]
Pubblicato il 24 gennaio 2017
Dal 20 dicembre 2016 tutti i cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Castel del Piano possono esprimere la loro volontà alla donazione degli organi e tessuti ai sensi della legge n.98 del 9 agosto 2013. Ai cittadini maggiorenni che si recano presso l’Ufficio di stato civile per il rinnovo del documento di riconoscimento “carta di […]
Pubblicato il 24 gennaio 2017
A Santa Caterina di Roccalbegna sorgerà la nuova chiesa dedicata a Santa Caterina vergine e martire. S. E. il vescovo Padre Giovanni Roncari lo aveva promesso al sindaco Massimo Galli in una sua recente visita a Roccalbegna che era in animo della Curia e del Vescovo costruire una nuova chiesa. E la risposta non si […]
Pubblicato il 24 gennaio 2017
Sabato 21 gennaio si è svolta presso la saletta Comunale del municipio di Piancastagnaio, l’edizione 2017 del premio ‘ Tullio Guidotti”, una bella iniziativa che vede l’assegnazione di un premio in denaro ad uno studente di Piancastagnaio che nel corso degli esami di maturita’ precedenti abbia riportato la votazione di cento centesimi. Quest’anno a ricevere […]
Pubblicato il 24 gennaio 2017