Notizie dal territorio

46676467

Si torna a fare il carbone in Amiata

Si torna a fare il carbone in Amiata. Ma senza l’antica carbonaia. Si userà un forno ultima generazione. Sta per essere studiato e realizzato a Santa Rita (Cinigiano) un nuovo prototipo di carbonaia (forno mobile), che poi prenderà stanza a Seggiano alimentato da legname certificato. Un progetto che viene da lontano e che adesso sta […]
Pubblicato il 11 maggio 2016
34348975

Piancastagnaio: Floramiata, prima asta fallimentare

È andata deserta la prima asta per la vendita fallimentare di Floramiata, l’azienda serricola di Piancastagnaio dichiarata fallita nell’ottobre dello scorso anno e adesso i attesa di un “autore”. Ma al primo appuntamento, nessuno si è presentato per comprare un complesso che ha una base d’asta di circa 13 milioni e mezzo di euro. “Il […]
Pubblicato il 11 maggio 2016
78768781

Geotermia: visita e incontro a Seggiano

La commissione territorio e ambiente della regione Toscana ha visitato, martedì mattina, i luoghi di Montenero d’Orcia, Monticello Amiata (Cinigiano), Seggiano dove se la marcia non conoscerà un’inversione di rotta come si auspica, potrebbero sorgere centrali geotermiche a media entalpia ed ha ascoltato i comitati nel pomeriggio. Sui campi dei tre comuni ancora intatti, per […]
Pubblicato il 11 maggio 2016
89514409

I Casadei rendono omaggio ai cantori del Maggio di Sasso Pinzuto

Riccardo Casadei, il figlio di Secondo, l’autore di “Romagna mia” scrive ai cantori del maggio di Poggio Pinzuto di Roccalbegna, spediscono omaggi, chiedono le parole del maggio 2016 e ringraziano il gruppo per aver musicato il maggio sull’aria di Romagna mia, la canzone ormai “inno nazionale”, scritta dall’indimenticato Secondo Casadei nel 1954. Stupore e grandissimo […]
Pubblicato il 11 maggio 2016
ProgrammaMorellinofestival2016

Morellino Classica 2016

Torna anche quest’anno il celebre festival Morellino Classica 2016. Dopo le anteprime di marzo e aprile, accolte con affetto ed entusiasmo da un numero sempre crescente di ascoltatori, il Festival inizia il suo originale itinerario musicale. mesi di grande musica, tra castelli, chiese e conventi, natura e archeologia, pregiate aziende vinicole, casati e famiglie storiche […]
Pubblicato il 11 maggio 2016
locandinaDeiana

“Storie dipinte e vivaci interpretazioni” allo Spazio Se

Rocca d’Orcia – Sabato 7 Maggio 2016 “Storie dipinte e vivaci interpretazioni” allo Spazio Se. Vernissage inaugurale oggi pomeriggio alle 16, nello “Spazio Se” di “Podere Forte” a Rocca d’Orcia, per la mostra “Storie dipinte e vivaci interpretazioni”, dell’artista Susanna Deiana. La mostra proseguirà poi fino al 3 Luglio prossimo.  
Pubblicato il 6 maggio 2016
45535467

Castel del Piano riceve il giudice costituzionale Giuliano Amato

Lectio magistralis sull’Europa, del giudice costituzionale Giuliano Amato, sabato 23 aprile, al teatro amiatino di Castel del Piano. L’onorevole Amato, ex ministro e presidente onorario della Fondazione Imberciadori di Castel del Piano, ha incontrato gli studenti delle ultime classi dell’Istituto statale di istruzione superiore Leonardo da Vinci-Fermi, dei licei di Castel del Piano e di […]
Pubblicato il 5 maggio 2016
45347670

Castiglione d’Orcia: Il vice sindaco Luca Rossi ha preannunciato le sue dimissioni dall’incarico

Nel corso del consiglio comunale che si è tenuto il 31 Marzo scorso nella storica sede di Piazza Il Vecchietta, il vice sindaco Luca Rossi ha comunicato che rimetterà le proprie deleghe nelle mani del sindaco, Claudio Galletti, dimettendosi dal suo incarico per ragioni strettamente personali. Rossi ha voluto precisare che non ci sono ragioni […]
Pubblicato il 5 maggio 2016
34564450

Sconfiggere le aggressioni dei lupi. Parla Marco Galli

“Bisogna finalmente dire da che parte si sta”. Il sindaco di Manciano Marco Galli ha suonato l’adunata per sconfiggere le aggressioni dei “lupi” e le istituzioni, le associazioni e gli allevatori hanno risposto in maniera massiccia. Erano circa trecento, i pastori che si sono ritrovati al palazzetto di Manciano giovedì mattina. Di fronte a loro […]
Pubblicato il 5 maggio 2016

Nuovo logo per la Pro loco di Castel del Piano

La nuova Pro Loco di Castel del Piano, sabato 23 aprile, ha presentato ufficialmente il suo logo davanti agli studenti dell’istituto comprensivo Vannini e realizzato dai ragazzi della scuola media alla quale il neoconsiglio dell’associazione aveva, mesi fa, lanciato la proposta di partecipare per trovare il logo più adatto al neo nato sodalizio. Sabato mattina […]
Pubblicato il 5 maggio 2016
Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema