Notizie dal territorio

amiata paesaggio

Lettera aperta di diffida al Presidente Giani da parte dei vari movimenti sulla geotermia

Al Presidente della Regione della Toscana Eugenio Giani Agli Assessori della Giunta Regionale Ai Componenti il Consiglio Regionale Lettera aperta di diffida al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani Richiesta di moratoria Il 13 febbraio u. s. in Abbadia San Salvatore Lei Sig. Presidente ha avuto l’opportunità di incontrare circa 300 cittadini del Monte Amiata, […]
Pubblicato il 17 febbraio 2025
giani ponte nove luci

Il presidente della Regione Giani conferma: il ponte Noveluci sarà ricostruito

Si è svolta una conferenza stampa sul greto del fiume Orcia, in prossimità dei resti del “Ponte Noveluci”, da parte del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Insieme a lui il senatore Silvio Franceschelli, le consigliere regionali Anna Paris ed Elena Rosignoli, la presidente della Provincia di Siena Agnese Carletti, i sindaci Luca Rossi (Castiglione […]
Pubblicato il 6 febbraio 2025
20250204

Castiglione d’Orcia: ha lasciato il servizio attivo il luogotenente dell’arma Ciribello

In perfetta coincidenza con il giorno della sua nascita, il maresciallo Alberto Ciribello, Comandante della Stazione Carabinieri di Castiglione d’Orcia, ha lasciato il servizio attivo ed è stato collocato a riposo con il grado di Luogotenente con carica speciale. Arrivato nel Settembre 2006 dal non lontano Torrenieri (dove la Stazione dell’Arma è stata chiusa ed […]
Pubblicato il 4 febbraio 2025
Amiata

I movimenti dell’Amiata ricevuti dal Presidente Giani. Il 13 febbraio sarà presente ad Abbadia San Salvatore

L’onda di protesta sta crescendo in tutta l’Amiata, la Val d’Orcia e la Maremma con il supporto e la solidarietà di tante persone e associazioni. L’Amiata non è sola. Ieri 14 delegati dell’Amiata sono stati ricevuti dal Presidente Giani a Firenze dopo ripetute richieste di incontro e purtroppo solo dopo che è stato firmato il […]
Pubblicato il 4 febbraio 2025
sede coop

Coop Unione Amiatina: i risultati del Buon Fine nel 2024

Il Progetto Buon Fine serve a dare una seconda vita al cibo Un valore economico di 38 mila euro di prodotti, ancora buoni e commestibili, sono stati donati nel 2024 in beneficenza. L’iniziativa di Coop Amiatina consente alle associazioni di volontariato il ritiro di prodotti non più vendibili nei supermercati per poi distribuirli a chi […]
Pubblicato il 4 febbraio 2025
amiata-da-sant'angelo-con-ulivi-1

Nasce HeartAmiata: già raccolte 500 firme per esprimere il dissenso e chiedere trasparenza sullo sviluppo geotermico

Inviate al Presidente della Regione Giani, agli Assessori della Giunta Regionale e al Garante dell’Informazione, oltre 500 firme per esprimere il dissenso sul progetto di sviluppo geotermico sull’Amiata e la richiesta di trasparenza nel processo decisionale. La raccolta firme proseguirà anche nei prossimi giorni. Si allarga e si compatta il movimento di protesta di cittadini, […]
Pubblicato il 30 gennaio 2025
20250130

Presentazione del libro “Qualcosa di bianco in Maremma” all’Archivio di Stato di Grosseto

L’Associazione Anna Magnani, presenta il libro “di Roberto Ferretti e Piergiorgio Zotti: “Qualcosa di bianco in Maremma – Incontri con l’irreale e la paura nella campagna grossetana” editore Effigi. L’evento avrà luogo Martedì 4 febbraio 2025, alle ore 16.00, presso l’Archivio di Stato di Grosseto in Piazza Ettore Socci. Presenta l’iniziativa la professoressa Francesca Dini […]
Pubblicato il 29 gennaio 2025
amiata paesaggio

In molti per contestare i piani del Presidente Giani e l’incremento di centrali geotermiche sull’Amiata

Vecchi attivisti e giovani militanti, cittadini comuni e imprenditori residenti nelle terre dell’Amiata, della Val d’Orcia e dell’alta Maremma si sono dati appuntamento numerosi nel fine settimana al Castello di Potentino (Seggiano), per riflettere sul disegno del Presidente della Regione Eugenio Giani di potenziare lo sviluppo geotermico nei territori del sud della Toscana e per […]
Pubblicato il 28 gennaio 2025
20250120

Dodici anni di attese e speranze: il Ponte Nove Luci sull’Orcia sarà ricostruito

Sono trascorsi dodici lunghi anni dal crollo del Ponte Nove Luci, un’infrastruttura cruciale che collegava i comuni di Castiglione d’Orcia e Pienza, attraversando il fiume Orcia. Anni segnati da attese, speranze, illusioni e, spesso, da una profonda frustrazione per una comunità che non ha mai smesso di credere e di lottare per il ripristino di […]
Pubblicato il 20 gennaio 2025
chiesa san sebastiano rocca orcia

Rocca d’Orcia: la storica Compagnia laicale celebra “San Bastiano”

Con due giorni di anticipo rispetto alla data canonica del 20 Gennaio, sabato 18 alle 18 la storica “Compagnia laicale di San Bastiano”, fondata 462 anni or sono, celebrerà il suo patrono San Sebastiano con una s. Messa concelebrata dal reverendo don Aldo Lettieri, già parroco di Castiglione e Rocca d’Orcia e dall’attuale parroco, don […]
Pubblicato il 17 gennaio 2025
Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema