Se un’anno di pandemia con restrizioni, chiusura, manifestazioni e sagre annullate hanno costretto milioni di persone a rinunciare in presenza a partecipare a tantissime iniziative socio culturali le piccole realtà specie di paese non hanno rinunciato alla comunicazione culturale attraverso l’uso di social, piattaforme digitali, dirette streaming. Questo vale maggiormente per i paesi di montagna […]
Pubblicato il 24 marzo 2021
La sindaca di Civitella Paganico è intervenuta dopo le parole di Marco Simiani relative allo stoccaggio di Pietratonda La sindaca di Civitella Paganico Alessandra Biondi risponde a Marco Simiani, responsabile enti locali del PD regionale, in merito al suo richiamo ai sindaci della zona per la realizzazione del progetto che presuppone lo stoccaggio degli scarti […]
Pubblicato il 24 marzo 2021
Nella mattinata di oggi un grande screening con tamponi rapidi molecolari salivari è stato effettuato all’interno di trenta aziende di Piancastagnaio e ha coinvolto più di cinquecento persone tra dipendenti, addetti, titolari di imprese. L’iniziativa è stata voluta dall’amministrazione comunale con il sindaco Luigi Vagaggini e la sua giunta. Negli ultimi dieci giorni il paese […]
Pubblicato il 23 marzo 2021
“Per contrastare la diffusione dei contagi il prima possibile crediamo che l’Amministrazione debba valutare l’attivazione del programma “Territori Sicuri” anche nel nostro Comune. Il progetto promosso in collaborazione da Regione Toscana, ANCI e ASL, ha l’obiettivo di eseguire uno screening gratuito della popolazione per intercettare i casi positivi, in particolare gli asintomatici, ed arginare eventuali […]
Pubblicato il 23 marzo 2021
Venerdì è iniziato un percorso che sfrutterà strumenti digitali e non Nell’ultima Assemblea Nazionale del Partito Democratico, all’interno del suo discorso programmatico, il neo Segretario Nazionale Enrico Letta ha annunciato la volontà di ascoltare i circoli del PD sparsi per tutta Italia: l’obiettivo è avviare una discussione sulla natura del partito. «Non vedevamo l’ora – […]
Pubblicato il 22 marzo 2021
Ogni anno la statistica evidenzia una tendenza al ribasso della popolazione amiatina rispetto all’anno precedente e una sempre maggiore concentrazione di cittadini stranieri, occupati nei più svariati settori: edilizia, taglio dei boschi, agricoltura, assistenza agli anziani. Nonostante un decremento della popolazione attestato sulle 101 unità, però, si può considerare una buona tenuta, tenendo presente che […]
Pubblicato il 19 marzo 2021
Il comune di Civitella Paganico rende noto ai propri cittadini che è nuovamente possibile richiedere i contributi di indennizzo a seguito dei danni subiti per maltempo dal 28 al 30 ottobre 2018. Possono richiedere i contributi tutti i soggetti privati che hanno subito danni a seguito degli eventi calamitosi anche per le unità immobiliari destinate, […]
Pubblicato il 18 marzo 2021
Un gruppo di genitori residenti nel comprensorio comunale propone di costituire un’Associazione di Genitori e Famiglie, con lo scopo di “creare una rete tra le famiglie, proponendo occasioni di confronto e dialogo”. È questo l’incipit di un comunicato che è stato diffuso di recente. “L’intento – vi si legge – è quello di incoraggiare una […]
Pubblicato il 16 marzo 2021
Funziona ormai a pieno regime la “Bottega della Salute”, un servizio di prossimità che, grazie ai giovani del Servizio Civile Regionale rende più accessibile la rete dei servizi pubblici per i cittadini. L’iniziativa, promossa dalla Regione Toscana con l’Associazione dei Comuni Italiani, ha il Comune come referente e si avvale del supporto offerto dalla Misericordia […]
Pubblicato il 16 marzo 2021
Dopo un’attesa andata oltre le previsioni iniziali, è tornata transitabile la Strada provinciale numero 18 del Monte Amiata, che collega Campiglia d’Orcia ad Abbadia San Salvatore (bivio in località Zaccaria o Zaccheria), transitando per il nucleo abitativo di Montieri, dove risiedono una trentina di persone. La riapertura è avvenuta lunedì 8 Marzo, ma è stato […]
Pubblicato il 9 marzo 2021