Il centro storico del borgo di Contignano, conosciuto anche per la rinomata Sagra agostana del Raviolo e per il Presepe vivente allestito nel periodo natalizio, tornerà per due giornate indietro nel tempo, con una festa medievale organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con la Contrada Castello ed il patrocinio del Comune di Radicofani. Rievocazione che […]
Pubblicato il 3 luglio 2018
Il Consiglio di amministrazione di Sei Toscana, riunitosi questa mattina, ha nominato all’unanimità Leonardo Masi come nuovo presidente della società. Masi, la cui nomina è stata proposta dal socio Sienambiente, subentra al dimissionario Roberto Paolini. Nato 48 anni fa a Prato, avvocato, Leonardo Masi è esperto in diritto societario e commerciale e vanta un’esperienza pluriennale […]
Pubblicato il 2 luglio 2018
Per tre giorni dame e cavalieri, mercanti e soldati tornano ad abitare l’originario “Castrum” medievale. Nei “terzieri”, le taverne accolgono i viandanti mentre nelle vie rivivono arti e mestieri, giochi e tornei. Abbadia San Salvatore (SI) torna nel suo medioevo: dal 6 all’8 luglio la città del Monte Amiata rinnova l’Offerta dei Censi e celebra una delle sue […]
Pubblicato il 2 luglio 2018
Dall’inizio di quest’anno sono stati avviati una serie di incontri ed elaborati piani di fattibilità per verificare in maniera attenta e ponderata, la possibilità di un’integrazione tra la Coop Unione Amiatina e la Coop ValdiCecina – Valdera. I rispettivi Consigli di Amministrazione, nelle sedute svoltesi entrambe martedì 19 giugno 2018, hanno deliberato a favore del […]
Pubblicato il 2 luglio 2018
Rama Spa ha chiuso il bilancio d’esercizio in miglioramento, con una perdita contenuta a 329.093 euro rispetto ai 610.806 registrati nel 2016.E’ questo l’esito dell’Assemblea dei soci che si è riunita nella giornata di oggi, venerdì 29 giugno 2018, a Grosseto, per l’approvazione del bilancio. “Questo risultato – spiega il Presidente di Rama Spa, Guido Delmirani – è stato possibile grazie […]
Pubblicato il 29 giugno 2018
In seguito all’emissione del bando della Regione Toscana per Progetti Integrati di Filiera (PIF) Forestale per l’annualità 2017 in base al Reg. UE n. 1305/13, relativo al Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020, l’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana, in qualità di capofila, si candida per la messa a punto di un progetto integrato di filiera […]
Pubblicato il 29 giugno 2018
Costituzione Consorzio strade vicinali, parcheggio pubblico in località Il Pino, progetto di riqualificazione del parco del Tennis sono i principali punti approvati dal consiglio comunale di Arcidosso del 26 giugno. Il sindaco Jacopo Marini: “Stiamo realizzando quanto promesso in campagna elettorale. Il Consorzio sarà uno strumento basilare a sostegno dell’agricoltura e dei piccoli proprietari di […]
Pubblicato il 28 giugno 2018
Con “Narrastorie” torna protagonista il teatro di narrazione. Dal 20 al 26 agosto ad Arcidosso torna il festival del racconto di strada che dal teatro alla musica, dalla poesia al racconto riunisce linguaggi differenti. Simone Cristicchi riunisce sul Monte Amiata tantissimi artisti che danno vita a un singolare calendario dedicato alla tradizione orale. Un paese, […]
Pubblicato il 27 giugno 2018
Inaugurati, domenica 24 giugno, a Stribugliano, i pozzi recentemente ristrutturati. Torna anche, dopo 16 anni di inattività, la storica processione della popolazione in onore di San Giovanni: “Ringrazio gli artigiani che hanno realizzato l’opera – commenta il sindaco Jacopo Marini – l’associazione La Faggia che ha creato di nuovo le condizioni per la bella processione […]
Pubblicato il 27 giugno 2018
I prossimi 29 e 30 giugno Paganico (GR) sarà sede di un importante convegno internazionale dedicato alle ricerche archeologiche in corso in Maremma. L’incontro “Mediterraneo Toscano. Paesaggi dell’Etruria romana”, organizzato dal Centro Studi Città e Territorio, l’Associazione culturale Past in Progress, l’Università di Buffalo (NY) e l’amministrazione comunale di Civitella Paganico, è il primo di […]
Pubblicato il 26 giugno 2018