L’Ambito turistico del Monte Amiata è finalmente realtà. Nella giornata di ieri, lunedì 10 dicembre 2018, infatti, presso il municipio di Abbadia San Salvatore, la Conferenza dei sindaci ha approvato la convenzione con Toscana Promozione Turistica. Da ieri, dunque, l’Amiata può tornare ad unirsi sul tema del turismo per proporre un’offerta integrata che racchiuda al […]
Pubblicato il 11 dicembre 2018
A giorni le Unioni dei comuni Amiata grossetana e Amiata senese firmeranno con la Regione Toscana un protocollo d’intesa per concludere l’operazione dell’innevamento artificiale nella parte alta della montagna. Un’operazione attesissima e voluta da istituzioni e operatori del comparto turistico e dagli appassionati di sport invernali in vista della stagione della neve in arrivo. Con […]
Pubblicato il 30 ottobre 2018
A Bologna, grande successo della giornata dedicata all’Amiata e ai suoi sapori. Lo stand dei comuni che danno vita alla rassegna autunnale dei prodotti tipici amiatini preso d’assalto dai tantissimi visitatori del parco del cibo. #AmiatAutunno conquista FICO. Sono stati tantissimi i visitatori del parco del cibo di Bologna che lo scorso sabato 22 settembre hanno […]
Pubblicato il 24 settembre 2018
La cultura rurale in Toscana ieri e oggi. Questo è il titolo della mostra fotografica organizzata al castello di Potentino di Seggiano che è stata inaugurata l’8 settembre e resterà aperta fino al 30 settembre. Espongono: Paolo Scheuermeier, dialettologo svizzero oltre che grande fotografo, Guido Biffoli, che riesce a reinterpretare la tradizione culturale toscana dei manufatti […]
Pubblicato il 13 settembre 2018
Il Progetto Meyerpiù nasce dalla collaborazione tra Unicoop Firenze e la Fondazione Meyer per accompagnare l’Ospedale Pediatrico nello sviluppo del suo progetto di ampliamento e razionalizzazione. L’area attuale, pari a circa 30.000 metri quadrati, verrà ampliata fino a 40.000 e verranno acquisiti 7 ettari ulteriori di spazio verde. Unicoop Firenze si è impegnata a donare un milione […]
Pubblicato il 29 agosto 2018
Il richiamo alla normativa regionale che regolamenta la raccolta dei funghi si è resa indispensabile in Amiata, dove da qualche giorno salgono eserciti di cercatori del prelibato prodotto del sottobosco amiatino che dopo le ultime piogge ha cominciato a farsi vedere, per la gioia degli appassionati. Purtroppo la raccolta non sempre avviene a regola d’arte: […]
Pubblicato il 24 agosto 2018
Un appuntamento sicuramente suggestivo e da non perdere quello in programma lunedì 28 Maggio alle 20,30 nella bella cornice del Castello di Potentino (Comune di Seggiano). La soprano Pumeza Matshikiza ed il maestro Pietro Bonfilio al pianoforte daranno vita “Songs for the moon – Canzoni per la luna”, eseguendo brani di Fauré, Hahn, Verdi, Puccini […]
Pubblicato il 25 maggio 2018
A Seggiano, il bel castello del Potentino ha deciso di liberare armadi e cassettiere. Abbigliamento, oggettistica, arredamento e gioielli: con questo e molto altro sarà in allestito il mercatino di domenica 20 maggio al castello. Dalle 11.00 alle 19.30 sarà possibile visitare, curiosare, provare e acquistare i vestiti e gli oggetti in mostra: «Con il ricavato […]
Pubblicato il 16 maggio 2018
Sabato 21 e Domenica 22 Aprile si terra’ nella splendida cornice di Seggiano, promossa dal Consorzio di Tutela Olio Seggiano DOP, in collaborazione con la Fondazione Le Radici di Seggiano, le Associazioni Pro Loco di Seggiano e Pescina ed il patrocinio dell’ Amministrazione Comunale. L’evento sarà incentrato sulla cultivar autoctona Olivastra Seggianese, fulcro dell’identita’ culturale […]
Pubblicato il 20 aprile 2018
Seggiano, il “paese dell’olio”, e il comune giapponese di Miyazu, il “ponte del cielo”, sottoscrivono un patto di amicizia nel segno dell’oro verde. Il sindaco del paese giapponese ha portato in regalo la prima bottiglia d’olio prodotta nel suo territorio e spremuta dalle piante di olivastra seggianese, bottiglia che il sindaco Secco esporrà fra gli oli seggianesi […]
Pubblicato il 16 aprile 2018