Il turismo è una grande risorsa per il nostro territorio e siamo sempre entusiasti di accogliere ospiti per far conoscere ed apprezzare questa splendida montagna – spiega Enrico Bracciali dell’Albergo Le Macinaie. Purtroppo molto spesso ciò significa anche fare i conti con la maleducazione di tante persone persone che abbandonano nei luoghi che visitano, ogni […]
Pubblicato il 29 agosto 2022
Dal 10 al 13 agosto quattro giornate all’insegna del benessere e della natura Salaiola rinnova l’appuntamento ormai ventennale con la Nuova Festa della Luna e propone quattro giornate di incontri, seminari, laboratori ed esperienze a contatto con la natura, celebrando la luna ed il simbolismo ad essa legato: la creatività dell’energia femminile. Proprio questo sarà […]
Pubblicato il 5 agosto 2022
Sabato 6 e domenica 7 Agosto nei punti vendita della Coop Amiatina torna la raccolta alimentare “dona la spesa” dedicata agli animali meno fortunati. Noi volontarie ENPA delle varie sezioni dei territori, saremo presenti nei negozi Coop per raccogliere le donazioni e per far conoscere il nostro lavoro. La Coop è al nostro fianco da […]
Pubblicato il 2 agosto 2022
Il bacino acquifero dell’Amiata si è ridotto notevolmente. Si parla del 40-50% in meno delle sue portate. Quali le cause e le concause? Definito “strategico” dalle massime autorità per la tutela delle acque, l’acquifero del M. Amiata è il corpo idrico più importante della Toscana con circa 700.000 utenze. Le sue riserve idriche si sono […]
Pubblicato il 17 giugno 2022
Domenica 29 maggio 2022 si è svolta l’Assemblea Generale dei Delegati di Coop Unione Amiatina, nella sala riunioni “Giorgio Eremiti” di Santa Fiora. Quest’anno, l’evento istituzionale, durante il quale avviene l’approvazione del bilancio, ha avuto una buona adesione da parte dei soci della cooperativa. A introdurre la giornata e a dare il benvenuto a tutti […]
Pubblicato il 31 maggio 2022
I dati ufficiali presentati durante l’incontro periodico, svoltosi a Larderello con oltre 70 imprese, confermano che la geotermia è l’energia green più importante della Toscana con ricadute sull’imprenditoria regionale pari a 67 milioni di euro nel 2021 e altrettanti previsti per il 2022. La produzione annua di oltre 5 miliardi e mezzo di kWh, che […]
Pubblicato il 31 maggio 2022
L’edificio riqualificato nei locali della stazione di Monte Antico sarà inaugurato in occasione dei 150 anni della Ferrovia Siena-Grosseto il prossimo 29 maggio Domenica 29 maggio in occasione dei 150 anni della Ferrovia Siena-Asciano-Grosseto sarà inaugurata la Bici Stazione di Monte Antico. Un progetto che pone l’intero territorio del comune di Civitella Paganico al centro […]
Pubblicato il 27 maggio 2022
Le api e gli altri insetti impollinatori sono fondamentali per il nostro benessere, da loro dipende la produzione di molto del cibo che consumiamo e il mantenimento della biodiversità delle piante selvatiche. Infatti, da loro dipende circa il 75% delle colture alimentari mondiali. Tuttavia, questi importanti insetti sono pericolosamente diminuiti in questi anni a causa, […]
Pubblicato il 27 maggio 2022
La Regione Toscana, l’Associazione Europea delle Vie Francigene e il progetto europeo rurAllure.eu unite per promuovere le terme della Francigena Il 19 maggio mattina si è svolto a Firenze, presso la sede di regione Toscana, un incontro tecnico informale per discutere sul progetto di candidatura della Via Francigena a Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Si è trattato […]
Pubblicato il 24 maggio 2022
Ecosistema Val d’Orcia, Coordinamento che contiene in sé oltre 40 sigle tra sindaci, consiglieri comunali, studiosi, imprenditori, categorie, fondazioni, associazioni e cittadini, ha prodotto insieme al pool di studiosi ed accademici del Comitato Tecnico Scientifico una proposta di grande rilievo culturale che è stata inviata oggi al Ministro della Cultura Dario Franceschini e al Soprintendente […]
Pubblicato il 16 maggio 2022