Castel del Piano. Gingillo unico big al canape. Castel del Piano. Ritrova e consegna un borsetto con tremila euro perso in campagna. Castel del Piano. Abbattuto il cavallo ferito. Arcidosso. Onorificenza a Namaki Norbu. Arcidosso. Il maestro Namaki Norbu è diventato commendatore. Arcidosso. Arcidosso off limits per i ladri: vige il controllo di vicinato Abbadia […]
Pubblicato il 24 settembre 2018
Due giorni di iniziative a Santa Fiora, sabato 29 e domenica 30 settembre, con la festa nazionale del PleinAir dedicata a chi viaggia in camper. In contemporanea si svolgerà la tradizionale Festa di San Michele, il santo della montagna e delle acque sorgive, che avrà il suo momento clouil sabato sera, alle 22, con il […]
Pubblicato il 24 settembre 2018
A Bologna, grande successo della giornata dedicata all’Amiata e ai suoi sapori. Lo stand dei comuni che danno vita alla rassegna autunnale dei prodotti tipici amiatini preso d’assalto dai tantissimi visitatori del parco del cibo. #AmiatAutunno conquista FICO. Sono stati tantissimi i visitatori del parco del cibo di Bologna che lo scorso sabato 22 settembre hanno […]
Pubblicato il 24 settembre 2018
Per il quarto anno consecutivo torna “RI-Creazione. Da oggetto a rifiuto e ritorno”, il progetto di educazione ambientale promosso da Sei Toscana nei 104 comuni della Toscana del sud. Con il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola è tutto pronto per la quarta edizione del progetto che, anche quest’anno, proporrà percorsi educativi utili per approfondire […]
Pubblicato il 24 settembre 2018
L’obiettivo dell’azienda è comporre un’ulteriore lista di operatori di esercizio per eventuali future assunzioni che potranno avvenire nelle sedi operative di Arezzo, Grosseto, Siena e Piombino. E’ online sul sito di Tiemme Spa il bando per la selezione esterna di autisti che andranno a comporre una graduatoria finalizzata all’eventuale assunzione nelle sedi operative di Arezzo, […]
Pubblicato il 20 settembre 2018
Al «Circolo dei Lettori», nell’ambito della collaborazione con Terra Madre Salone del Gusto 2018, nella Sala Grande del prestigioso Centro culturale sabaudo, il 21 settembre 2018 (ore 15 -19)-, è previsto un incontro con i giornalisti, organizzato da Terra Madre Salone del Gusto e dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità, con il supporto […]
Pubblicato il 20 settembre 2018
Proiezione video e presentazione libro d’artista Testo critico di Eleonora Fiorani A cura di Gabriella Brembati Galleria Scoglio di Quarto 20/21/22 settembre 2018 Inaugurazione 20 settembre 2018 ore 18:00 Gli uomini sono il loro territorio, le loro montagne, valli, pianure, cieli, mari. E la terra è la memoria di cui sono fatti, una memoria che ricorda […]
Pubblicato il 20 settembre 2018
Le tre religiose, appartenenti all’ordine domenicano del Santissimo Rosario, un ordine nato proprio nelle Filippine ed oggi presente in quasi tutti i continenti sono arrivate dal loro paese di origine, alcuni giorni fa, sono state accolte ufficialmente domenca 16 dalla comunità di Castel del Paino. Dopo un soggiorno a Roma, sono state accompagnate da alcune […]
Pubblicato il 20 settembre 2018
La tradizionale chiusura dei festeggiamenti a San Marco Papa posticipata per il maltempo. Lo spettacolo pirotecnico (i tradizionali fuochi d’artificio in onore del Santo Patrono di Abbadia San Salvatore, San Marco Papa) si svolgerà venerdì 21 settembre. Orario e luogo restano sempre gli stessi: stadio comunale O. Campolmi, ore 21.30. Lo spettacolo doveva svolgersi, come […]
Pubblicato il 20 settembre 2018
E’ stata lanciata ieri, dal Sindaco di Firenze Nardella, la proposta di avviare la procedura per l’inserimento della bistecca alla fiorentina nell’elenco del patrimonio mondiale dell’umanità, presenziando al convegno dal titolo “Produzione sostenibile nella Maremma toscana di carne bovina”, che si è tenuto al Palazzo dell’arte dei Beccai a Firenze. Interviene nel dibattito il Presidente […]
Pubblicato il 18 settembre 2018