InVetta, indagine di biomonitoraggio e valutazioni epidemiologiche a tutela della salute dei territori dell’Amiata, cerca altri volontari per completare il campione di analisi necessario a una corretta valutazione del caso. Il volontario deve avere un’età compresa tra i 18 e i 70 anni ed essere residente nei comuni geotermici dell’Amiata. Per prenotarsi basta chiamare il […]
Pubblicato il 22 marzo 2018
Venerdì 23 Marzo 2017 ore 21,00 L’INTRUSA Lucia Poli preceduto da “È una bella giornata di pioggia” di Eric-Emmanuel Schmitt produzione Pupi e Fresedde – Teatro di Rifredi traduzione A. Bracci Testasecca l’autore è rappresentato da Dominique Christophe L’Agence, Paris in accordo con Paola D’Arborio, Roma regia Angelo Savelli con Lucia Poli Due spettacoli. Due […]
Pubblicato il 22 marzo 2018
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale di Santa Fiora: sabato 24 marzo, alle 21, al teatro Andrea Camilleri, andrà in scena lo spettacolo Napoli Milionaria, commedia in tre atti di Eduardo De Filippo, a cura della compagnia di teatro amatoriale Il Teatraccio Dlf di Grosseto. La trama: ci troviamo a Napoli, durante la seconda guerra […]
Pubblicato il 22 marzo 2018
L’istituto Leonardo Da Vinci di Arcidosso conquista la finale della gara di robotica RoboCup Junior Academy grazie al progetto dei ragazzi, seguiti dai professori Nanni e Turano, che hanno pensato e costruito per intero un robot in orario extra scolastico. «A meno di un mese dall’inizio della competizione, il professore Fulvio Nanni, con la collaborazione […]
Pubblicato il 22 marzo 2018
Enel Green Power ha donato 8 kit didattici da utilizzare nei laboratori delle scuole per fare esperienze sulle energie rinnovabili alle scuole che negli scorsi mesi hanno partecipato all’iniziativa “Centrale Aperta” di Bagnore, nel territorio comunale di Santa Fiora, a cui hanno partecipato oltre 500 ragazzi delle scuole primarie e secondarie dei Comuni geotermici di Santa Fiora e […]
Pubblicato il 21 marzo 2018
Venerdì 23 marzo, a Paganico, si parlerà di “Pari opportunità e discriminazione” con gli avvocati del Foro di Grosseto, Caterina Tozzi e Marco Picchi. Interverranno il sindaco di Civitella Paganico, Alessandra Biondi, e la consigliera di parità della Provincia di Grosseto, Laura Parlanti. Il convegno, accreditato al Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Grosseto, darà diritto al riconoscimento di 3 crediti […]
Pubblicato il 21 marzo 2018
Defi-Pratesi, stamani primo incontro in Regione: Marras: “Proseguiamo il confronto per salvaguardare i lavoratori”. Sani: “Battaglia importante per l’economia della nostra comunità” Si è svolto stamani, nella sede della presidenza della Regione Toscana, il primo incontro della vertenza ‘Defi-ex Pratesi’, l’azienda che ha sede a Serravalle pistoiese e conta tra i propri dipendenti anche dieci […]
Pubblicato il 21 marzo 2018
L’incontro con il tour operator Local Emotions si terrà giovedì 22 marzo, alle 17, nella sala del Popolo del Comune di Santa Fiora. L’incontro è dedicato al progetto di promozione territoriale nato dalla collaborazione con il tour operator. Local Emotions è una realtà dinamica e interessante che già opera nella più importanti località turistiche italiane […]
Pubblicato il 21 marzo 2018
Grazie a una progettazione condivisa tra Società della Salute e Fondazione Il Sole, Aggph e cooperative Arcobaleno, Cuore e Uscita di Sicurezza al via un progetto per favorire la vita autonoma delle persone disabili Favorire la coabitazione tra persone disabili per evitare l’istituzionalizzazione e consentire loro di condurre una vita autonoma, anche quando non c’è […]
Pubblicato il 19 marzo 2018
Il sindaco Romina Sani chiede l’intervento concreto dei sindacati e della Regione Toscana per una situazione che si è venuta a creare con la cessione del marchio Defi-Pratesi di Pistoia. In tutto sono una sessantina le lavoratrici in Toscana a rischio licenziamento, di queste, 10 donne sono di Cinigiano, tutte di età compresa tra i […]
Pubblicato il 19 marzo 2018