La Brizza, circolino di Montelatorone, ha aggiunto ai vari servizi che da sempre svolge, una nuova attività: la bottega della salute. Oltre a essere l’unico bar del paese, la Brizza è anche spaccio alimentare, è presente un computer utilizzabile dal pubblico, un fax, una stampante, una fotocopiatrice, una Tv oltre alla wi-fi e al servizio […]
Pubblicato il 25 giugno 2018
Inaugurazione il 28 giugno 2018 con il “Triplo Concerto” e la Sinfonia “Pastorale” di Beethoven. Sul palco, quattro stelle del concertismo che condividono vita privata e artistica: la violoncellista Silvia Chiesa con il pianista Maurizio Baglini, la violinista Francesca Dego con Daniele Rustioni, sul podio dell’Orchestra della Toscana. Sarà la musica di Ludwig van Beethoven a inaugurare […]
Pubblicato il 25 giugno 2018
Spunta la proposta di candidarla come sede di eventi culturali Arcidosso offre all’Unesco come presidio la sua Rocca aldobrandesca. La proposta a candidarsi a diventare un “prestigioso club” Unesco, è arrivata dal sindaco di Arcidosso Jacopo Marini che ha aperto, sabato 16 giugno, ad Arcidosso, il convegno “Patrimoni culturali immateriali Unesco e sviluppo locale”, una […]
Pubblicato il 22 giugno 2018
Il Consiglio di Amministrazione di Sei Toscana, riunitosi ieri, al fine di chiudere la procedura relativa alla prima tranche di aumento di capitale, ha approvato la procedura di vendita delle quote non versate invitando i soci industriali che avevano manifestato offerta, ovvero Cooplat, Ecolat, STA e Revet, a procedere in tal senso. “La delibera del Cda […]
Pubblicato il 22 giugno 2018
Nella mattinata di oggi, venerdì 22 giugno, un Pollicino di Tiemme, in servizio sulla rete urbana di Siena, è rimasto completamente bruciato. Dalle prime ricostruzioni la causa è imputabile ad un guasto che ha interessato le componenti elettriche. Il mezzo si trovava in quel momento in servizio nella zona del parcheggio scambiatore dei Tufi, quando […]
Pubblicato il 22 giugno 2018
Per tre giorni il centro storico della città del Monte Amiata (Siena) torna ad essere un vero e proprio “Castrum” medievale dove rivivono arti e mestieri Abbadia San Salvatore torna a vivere i fasti del suo splendente medioevo: un intero paese riscopre le sue origini e celebra l’Offerta dei Censi una singolare rievocazione storica che per tre […]
Pubblicato il 22 giugno 2018
Tampalini, Braconi, Chiesa, Baglini: sabato 30 giugno 2018 quattro concertisti di grido suoneranno per la prima volta insieme. Musiche di Schumann e del Novecento, con una “prima” assoluta e un omaggio a Mario Castelnuovo-Tedesco nel cinquantenario della morte (Firenze 1896-Beverly Hills 1968). La chitarra di Giulio Tampalini, la viola di Simonide Braconi, il violoncello di Silvia Chiesa e il pianoforte […]
Pubblicato il 22 giugno 2018
Il comune ha approvato il bilancio consuntivo e annunciato nuove opere pubbliche. I lavori al Monumento, attualmente in atto, verranno terminati a luglio. Il sindaco Claudio Franci si è detto soddisfatto dopo il consiglio comunale dello scorso venerdì: “Il consiglio ha definito il fondo di accantonamento di seicento mila euro a tutela delle casse comunali […]
Pubblicato il 20 giugno 2018
Dal 21 al 23 maggio, ambiente e la sua salvaguardia saranno i temi al centro del convegno scientifico che avrà luogo al castello di Arcidosso. L’incontro vedrà la presenza di alcuni scienziati delle università italiane e della scuola normale di Pisa, nonché con esperti Ars e Arpat regionali. Verranno affrontate le applicazioni di tecniche chimico-fisico-matematiche […]
Pubblicato il 20 giugno 2018
Dal 15 al 17 giugno si è tenuta ad Arcidosso, tra le storiche mura della Rocca Aldobrandesca, il workshop “Patrimoni culturali immateriali Unesco e Sviluppo locale”, un’iniziativa nata per promuovere le ricchezze immateriali del territorio. L’evento è stato patrocinato dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Toscana, che mira a costruire insieme al comune amiatino e […]
Pubblicato il 20 giugno 2018