Notizie dal territorio

Senza titolo-1

Bistecca alla fiorentina patrimonio dell’unesco e il carbone potrebbe essere quello dell’amiata certificato pefc

E’ stata lanciata ieri, dal Sindaco di Firenze Nardella, la proposta di avviare la procedura per l’inserimento della bistecca alla fiorentina nell’elenco del patrimonio mondiale dell’umanità, presenziando al convegno dal titolo “Produzione sostenibile nella Maremma toscana di carne bovina”, che si è tenuto al Palazzo dell’arte dei Beccai a Firenze. Interviene nel dibattito il Presidente […]
Pubblicato il 18 settembre 2018
castiglione d'orcia - la rocca a tentennano

Castiglione d’Orcia: arriva il nuovo parroco

Il nuovo parroco, don Giacinto Di Polito, farà il suo ingresso ufficiale il prossimo fine settimana, nelle unità parrocchiali di Campiglia d’Orcia-Bagni San Filippo e Castiglione d’Orcia-Gallina: nella prima, sabato 23 Settembre alle 17, concelebrando la s. Messa con il vicario generale della diocesi senese, mons. Giovanni Soldani; nella seconda la mattina di domenica 23 […]
Pubblicato il 18 settembre 2018
veduta dall'alto della torre di campigliola, a campiglia d'orcia (1)

L’associazione “Per Campigliola” di nuovo in campo

Torna a far sentire la propria voce l’Associazione “Per Campigliola”, costituita lo scorso anno a Campiglia d’Orcia con l’intento di sostenere e promuovere ogni azione utile a mettere subito in sicurezza lo storico manufatto e renderlo poi pienamente fruibile al pubblico. Il rappresentante dell’Associazione, Giorgio Sbrilli, ha reso noto che entro questo mese si terrà […]
Pubblicato il 18 settembre 2018
violence-against-women-1169348_1280

Apre il Centro antiviolenza

Si terrà venerdì 21 Settembre 2018 alle 17 l’inaugurazione dello sportello Centro antiviolenza Donna Amiata-Val d’Orcia, che avrà la sua sede presso la sede storica del Comune, in Piazza “Il Vecchietta” . Inserito nell’ambito del progetto “Noi ci siamo”, che prevede appunto l’attivazione di nuovi punti di riferimento e di ascolto, lo sportello sarà aperto […]
Pubblicato il 18 settembre 2018
800px-Linz_JKU_Mensa_Lunch_K109_Uni_Mensa_ateria

Abbadia San Salvatore: slitta l’apertura della mensa scolastica

Slitterà ancora l’apertura della mensa scolastica della scuola elementare. L’Amministrazione comunale si rende perfettamente conto dei disagi causati alla cittadinanza, al personale scolastico e agli alunni dai continui rinvii dell’apertura dell’edificio. I motivi sono in realtà tutti legati alle difficoltà che si sono susseguite, una dopo l’altra, dopo l’inizio dei lavori di ripristino dell’edificio resi […]
Pubblicato il 17 settembre 2018
_O0A3311_241015

#AmiatAutunno si presenta a FICO

Un intero territorio racconta della sua unicità e autenticità attraverso i suoi sapori #AmiatAutunno si presenta a FICO. Il prossimo sabato 22 settembre i nove comuni che danno vita alla rassegna di appuntamenti dedicata ai prodotti tipici del Monte Amiata saranno ospiti del grande parco del cibo di Bologna. Una giornata in cui Abbadia San Salvatore, […]
Pubblicato il 17 settembre 2018
tiemme-logo1

Novità ai servizi urbani ed extraurbani da lunedì 17 settembre

Nuovo capolinea ed itinerario per le linee urbane g2 e g3: servizi disponibili già dalle 6.30 del mattino e più facilità di collegamento per i cittadini delle zone di Verde Maremma e Barbanella per raggiungere il centro città  Da lunedì 17 settembre, in coincidenza con la riapertura delle scuole, entreranno in vigore gli orari scolastici […]
Pubblicato il 16 settembre 2018
Servizio Sei Toscana2

Sei Toscana: in programma 150 nuove assunzioni

La Società: “Condivisi con le Organizzazioni Sindacali impegni molto importanti. Adesso è necessario avere risposte da Ato: essenziale il Piano d’ambito”. Un programma condiviso per l’assunzione di oltre 150 persone, riorganizzazione dei servizi e del personale operativo per ogni cantiere al fine di ottimizzare efficienza e funzionalità del servizio, necessità di avere al più presto da parte di […]
Pubblicato il 13 settembre 2018
IMG_5574_070913

Castel del Piano: il palio 2018 va al Borgo

La contrada Borgo col cavallo Quantovali montato da Carlo Sanna detto Brigante, partito alla prima mossa straordinariamente valida,  vince il palio di Castel del piano che festeggia in questo 2018 i suoi 50 anni e si porta in sede il drappo dipinto da Giuliano Giuggioli. Una bella soddisfazione per i rosa viola, che non vincevano […]
Pubblicato il 13 settembre 2018
seggiano

La cultura rurale in Toscana ieri e oggi: mostra fotografica al Castello di Potentino

La cultura rurale in Toscana ieri e oggi. Questo è il titolo della mostra fotografica organizzata al castello di Potentino di Seggiano che è stata inaugurata l’8 settembre e resterà aperta fino al 30 settembre. Espongono: Paolo Scheuermeier, dialettologo svizzero oltre che grande fotografo, Guido Biffoli, che riesce a reinterpretare la tradizione culturale toscana dei manufatti […]
Pubblicato il 13 settembre 2018
Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema