Sani: «ancora attendiamo la risposta dal ministro Galletti all’interrogazione del settembre 2016 sulle linee guida per la geotermia. Opportuno che la Regione si pronunci sulla zonizzazione». L’onorevole Luca Sani – presidente della XIII commissione Agricoltura della Camera – torna sulla vicenda dell’autorizzazione del ministero dell’Ambiente alla realizzazione della centrale pilota geotermica di Montenero d’Orcia. «Nello scorso […]
Pubblicato il 4 aprile 2017
Geotermia. Sos incalza: “Dobbiamo fermare l’attività”. Amiata. Incontri del Comitato a Santa Fiora e Castell’Azzara per esporre i vantaggi della fusione. Abbadia San salvatore. Museo delle miniere, al via un corso per conoscere il sito. Arcidosso. Una mostra nella Capitale dedicata a Lazzaretti. Amiata. Gli allevatori si radunano: “Sosteniamo il piano lupo”. Arcidosso. Scuola digitale […]
Pubblicato il 3 aprile 2017
CoSviG (Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche) presenta il “Fondo di garanzia per investimenti e liquidità” destinato alle imprese dei territori geotermici toscani: uno strumento che consentirà l’attivazione di mutui e prestiti per 20 milioni di Euro. Il CoSviG nasce nel 1988 su iniziativa dei Comuni delle aree geotermiche per promuovere “iniziative di sviluppo socio […]
Pubblicato il 3 aprile 2017
Nello scorso mese di marzo sono stati attivati una parte dei laboratori di socialità organizzati dai Comitati delle Sezioni Soci di Coop Unione Amiatina. Rispetto al 2016, anno di sperimentazione, sono cresciute le iscrizioni in maniera esponenziale ed è cresciuta la qualità delle attività proposte. Il merito va sicuramente ai soci e ai dipendenti di […]
Pubblicato il 1 aprile 2017
In collaborazione con l’associazione di volontariato ONLUS “Tutto è Vita” Sabato 8 aprile 2017 dalle ore 9,30 Località Merigar (Comune di Arcidosso – GR) Accompagnare il processo della malattia e del morire presuppone la capacità di accogliere l’altro, anche nelle sue debolezze e fragilità, nella sua progressiva mancanza di autonomia. Tutto ciò richiede di poterci prendere […]
Pubblicato il 31 marzo 2017
I controlli aerei con elicottero specializzato si svolgono sulle porzioni di rete elettrica, non ancora ispezionate, tra Grosseto, Siena e relative province per un totale di 3.200 km di linee. Grosseto, 30 marzo 2017 – Da terra e anche dal cielo, da domani prenderanno il via le ultime fasi di controlli aerei Enel per garantire […]
Pubblicato il 31 marzo 2017
Ultimo appuntamento per Sei Gradi di Separazione 2017. Dopo il teatro onirico ma tremendamente reale di Gaetano Ventriglia, è in arrivo l’ultimo attesissimo appuntamento della stagione 2017 di Sei Gradi di Separazione, rassegna di musica, teatro e arti multimediali realizzata dall’Associazione Culturale Contro(il)Tempo in collaborazione con lo studio Trappola Acustica di Piancastagnaio (Si).Trappola Acustica on […]
Pubblicato il 29 marzo 2017
Un programma musicale senza precedenti in Maremma per qualità e quantità. Anteprima 25 aprile – dalla Thailandia al cuore del Morellino con musica, antiche danze asiatiche, costumi tradizionali. La sesta edizione del Festival, patrocinata dal Comune di Scansano, con il sostegno del Consorzio di Tutela del Morellino, dalla Banca Tema Credito Cooperativo e dalle più […]
Pubblicato il 27 marzo 2017
L’Associazione Pro Loco di Castiglione d’Orcia, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, organizza e propone un corso base di fotografia digitale, tenuto dalla professionista Alice Santella. Otto lezioni teorico-pratiche (la prima delle quali venerdì 31 Marzo dalle 21 alle 23 nella sede di Viale Marconi n. 13) ed una uscita collettiva conclusiva. La macchina fotografica, l’inquadratura, […]
Pubblicato il 24 marzo 2017
In collaborazione con il MACO, Museo di Arte e Cultura Orientale, inaugurato il 10 Dicembre 2016 presso il Castello Aldobrandesco di Arcidosso alla presenza di personaggi illustri e personalità istituzionali, e il Comune di Arcidosso si terranno una serie di interessanti conferenze pubbliche riguardanti la millenaria tradizione buddista tibetana, che sta riscuotendo anche nel mondo […]
Pubblicato il 24 marzo 2017