Dal 26 marzo riprendono le visite guidate per conoscere Merigar West, il centro tibetano della comunità Dozgchen situato alle pendici del Monte Labro. Le visite gratuite durano circa 2 ore e includono: una presentazione del Gönpa (il Tempio della Grande Contemplazione), una visita allo Stupa (monumento spirituale) e alla Biblioteca. Ecco le date in calendario per […]
Pubblicato il 9 marzo 2017
SABATO 11 MARZO, alle ore 15.30, l’agriturismo “Le Puscine” (Montelaterone) apre le sue porte per un INCONTRO-MERENDA tra i migranti richiedenti asilo, attualmente ospitati nella struttura, e la popolazione arcidossina che avrà piacere di partecipare; un’occasione di conoscenza e confronto che è stata richiesta soprattutto da alcuni cittadini e associazioni della zona. La merenda sarà […]
Pubblicato il 9 marzo 2017
Abbadia San Salvatore. L’Amministrazione Comunale, con l’Assessore alla sanità e al sociale Lucilla Romani, insieme al Consigliere Regionale, Stefano Scaramelli, ha fatto visita, lo scorso martedì 7 marzo, al Centro di Solidarietà (CEIS) in località Val di Paglia, una realtà che da anni si occupa del recupero dalla tossicodipendenza ed opera con l’obiettivo di un […]
Pubblicato il 9 marzo 2017
Proseguono gli appuntamenti dedicati al riciclo alla biblioteca comunale “Antonio Gamberi” di Roccastrada. Venerdì 10 marzo, alle 17, è in programma un laboratorio per i bambini per creare oggetti utilizzando materiale di recupero. L’obiettivo è quello di insegnare ai più piccoli a realizzare nuove creazioni utilizzando poco, incentivando la fantasia ed esercitando l’ingegno; per dare […]
Pubblicato il 9 marzo 2017
Dopo sei mesi di lavoro, con numerose riunioni di animazione, è stato completato, per l’area dell’Amiata, il Progetto Integrato Territoriale Diversità Basic (Diversità biologica amiatina in una strategia integrata condivisa) da presentare alla Regione Toscana in relazione ad un Bando Multimisura sui PIT a valere sul Piano di Sviluppo Rurale. L’accordo territoriale per il PIT è […]
Pubblicato il 8 marzo 2017
Dopo il sold out del 18 Febbraio al Cinema Teatro Amiata di Abbadia San Salvatore, dove Silvia Gallerano ha letteralmente incantato il pubblico con lo spettacolo “La Merda” di Cristian Ceresoli, Sei Gradi di Separazione – rassegna di musica, teatro e arti multimediali ideata dall’Associazione Culturale Contro(il)Tempo – torna sul consueto palco di Trappola Acustica […]
Pubblicato il 2 marzo 2017
“Teatri d’Amiata”, la rassegna dei comuni di Arcidosso e Castel del Piano prosegue con un grande classico, la storia d’amore di Romeo e Giulietta. Venerdì 3 marzo alle ore 21 al Teatro degli Unanimi di Arcidosso va in scena “8 SFUMATURE DI GIULIETTA” per la regia di Riccardo Rombi, con Virginia Billi, Giorgia Calandrini, Rosario […]
Pubblicato il 2 marzo 2017
L’offerta da 3,5 milioni per acquisire Floramiata è davvero una bella notizia, soprattutto per il fatto che la società “Amiata Flor Srl” è partecipata da tre società nazionali di grande prestigio come Tesi Group di Pistoia, Findeco della Valdelsa e Barile Flowers Service di Terlizzi. Una garanzia per la continuità produttiva e in prospettiva per […]
Pubblicato il 23 febbraio 2017
C’è interesse per le nuove prospettive commerciali che possono scaturire dal gemellaggio con la comunità slovena di Idrija. Nella giornata di ieri, lunedì 20 febbraio, le associazioni di categoria della Confcommercio e della Confesercenti hanno riunito le attività commerciali di Abbadia ed alcune hanno manifestato un concreto interesse riguardo alle prospettive che possono potenzialmente nascere […]
Pubblicato il 21 febbraio 2017
Il percorso prodotto vuol rappresentare un approfondimento culturale per tutte quelle persone, volontari e non che in questi anni hanno prestato la loro opera di valorizzazione all’interno del Parco Nazionale Museo delle Miniere dell’Amiata, un percorso di aggiornamento su tutti i siti che lo compongono, favorendo così una politica di valorizzazione dei siti minerari e […]
Pubblicato il 20 febbraio 2017