Archivio degli articoli di redazione

poggi del sasso

Poggi del Sasso: taglio del nastro al termine dei lavori di riqualificazione

E’ stata inaugurata oggi la “nuova” piazza Marsala, a Poggi del Sasso, simbolo del complesso intervento di riqualificazione di tutto il centro storico, portato avanti dall’amministrazione comunale di Cinigiano con finanziamento del Ministero delle Infrastrutture. I lavori, iniziati nel 2017, hanno permesso un restyling completo di tutto il centro storico: dai sottoservizi, con la realizzazione […]
Pubblicato il 28 maggio 2018
falcone e borsellino

Gli studenti di Paganico a scuola di legalità

Martedì 29 maggio gli studenti della Scuola Media “F. Tozzi” di Paganico, durante la mattina, incontreranno Angelo Corbo e Francesco Mongiovì, due componenti della scorta del giudice Giovanni Falcone. L’iniziativa fa parte di una serie d’incontri organizzati per la cittadinanza e le scuole dal gruppo Agostino Catalano – Maremma, nell’ambito del progetto “Proteggere Falcone, proteggere […]
Pubblicato il 28 maggio 2018
peschiera santa fiora

Naturalmente Santa Fiora, a piedi e in bicicletta. Visite guidate gratuite da maggio a settembre

Prende il via sabato 26 maggio “Naturalmente Santa Fiora, a piedi e in bicicletta”, un ciclo di visite guidate gratuite, alla scoperta di Santa Fiora, uno dei Borghi più Belli d’Italia. Le visite proseguiranno nel corso dell’estate fino a settembre. Tutte le visite partiranno sempre la mattina, alle 9 e 30, da piazza Garibaldi, con […]
Pubblicato il 25 maggio 2018
poggi del sasso

Taglio del nastro a Poggi del Sasso per la riqualificazione del centro storico

Sabato 26 maggio, alle ore 10, in piazza Marsala Sono terminati i lavori di riqualificazione del centro storico di Poggi del Sasso. Il taglio del nastro per l’inaugurazione della nuova piazza Marsala, cuore di tutto l’intervento, si terrà sabato 26 maggio, alle ore 10, alla presenza del sindaco Romina Sani. I lavori, iniziati nel 2016, […]
Pubblicato il 25 maggio 2018
Sarti

Uno scrittore arcidossino al premio letterario “Messina città d’arte”

Emilio Sarti vince il prestigioso premio letterario “Messina città d’arte” voluto dall’accademia culturale Zanclea messinese d’intesa con l’ente città metropolitana e con il Parco Quasimodo, per celebrare il cinquantesimo anniversario della morte del poeta. Lo scrittore arcidossino porta a casa il primo premio nella sezione “prosa italiana” e una menzione speciale della giuria nella sezione […]
Pubblicato il 24 maggio 2018
furto auto

Rubano un’auto ai danni dell’aiuto-parroco di Arcidosso

La vettura dell’aiuto-parroco di Arcidosso, don Adrian, è stata rubata presumibilmente nella nottata fra lunedì 21 e martedì 22 maggio. Si tratta di una Volkswagen Touran, con cambio automatico, grigia metallizzata, che era stata lasciata accanto alla abitazione del sacerdote. Al momento non è possibile risalire all’ora in cui si è verificato il furto perché […]
Pubblicato il 24 maggio 2018
http://www.emmanuelgallot.com/galleria.html

Secondo appuntamento per La Luna sul Filo: rassegna di corti teatrali a cura di Teatro Schabernack

A Montelaterone, il secondo appuntamento per La Luna sul Filo – rassegna di corti teatrali, quest’anno inserito nel progetto “Nuovi Angeli dall’Ala Sinistra”, curato dall’Associazione Culturale Melquiades e dal Teatro Schabernack. Venerdì 25 in Piazza d’Armi, dalle ore 18:00 si svolgerà la conferenza-spettacolo, con presentazione del libro L’Arte di Meravigliarsi dell’artista francese. A seguire, lo […]
Pubblicato il 24 maggio 2018
Pienza

I segni di ZakSlice nell’anima della Val d’Orcia

“I segni di ZakSlice nell’anima della Val d’Orcia”: è dedicata a uno dei paesaggi più belli del mondo, patrimonio dell’UNESCO, l’esposizione che propone le singolari visioni fatte di pittura e fotografia, frutto del nuovissimo progetto firmato da Andrea Lensini e Daniele Zacchini. La mostra che sarà inaugurata il prossimo 26 maggio alle ore 18 è ospitata […]
Pubblicato il 23 maggio 2018
Castello Arcidosso

Arcidosso. Incarico alla Scuola Superiore Normale di Pisa per analizzare i dati Arpat e Ars

Per i monitoraggi ambientali Arcidosso si è rivolto ai massimi livelli internazionali. Incarico alla Scuola Superiore Normale di Pisa per analizzare i dati Arpat e Ars. Il sindaco Marini a Lazzeroni: «Lasciamo le polemiche da bar agli apprendisti scienziati e non gettiamo fango sulle nostre risorse, come l’acqua». «Non si può ridurre il dibattito scientifico […]
Pubblicato il 23 maggio 2018
macchina da cucire

Amiata Leather and Fashion: un corso di Pelletteria post diploma

Il corso “ALEF” – AMIATA LEATHER AND FASHION, organizzato dall’agenzia formativa FOREDA TOSCANA (accreditata presso la Regione Toscana), in collaborazione con l’IIS Aogadro di Abbadia san Salvatore, con Università degli studi di Siena e con l’ITS MITA (Made in Italy Tuscany Academy) di Scandicci, verrà presentato il 28 Maggio agli studenti diplomati o diplomandi dell’IIS […]
Pubblicato il 23 maggio 2018
Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema