Roma, 20 ottobre 2017 – Una giornata importante per Piancastagnaio e per l’Amiata: presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, a Roma, infatti, il Sindaco di Piancastagnaio Luigi Vagaggini e il responsabile Geotermia Enel Green Power Massimo Montemaggi, alla presenza del Direttore Generale del Ministero Franco Terlizzese, hanno firmato la convenzione per la realizzazione del teleriscaldamento residenziale nel capoluogo di Piancastagnaio. All’incontro […]
Pubblicato il 23 ottobre 2017
Nascere, vivere e morire sono tre parole che sintetizzano il percorso dell’esistenza umana, e non solo. Ogni cultura si è posta interrogativi di fronte a quello che ancora oggi possiamo chiamare il mistero della vita e della morte, tentando di dare delle risposte. Ogni cultura, nella sua visione del senso della vita e della morte, […]
Pubblicato il 23 ottobre 2017
«Finalmente i castanicoltori dell’Amiata vedono la luce in fondo al tunnel. Quest’anno, infatti, per la prima volta da quando nel 2010 il Cinipide galligeno ha fatto la propria comparsa, i castagneti hanno ricominciato ad essere produttivi in modo apprezzabile. Raggiungendo il 30% del loro potenziale produttivo». Lo sottolinea l’on. Luca Sani, presidente della XIII commissione Agricoltura […]
Pubblicato il 23 ottobre 2017
Si svolgerà domani, sull’Amiata, un pomeriggio di ascolto e confronto con il mondo dei castanicoltori. L’iniziativa è coordinata da Federico Badini, neo segretario del Pd di Castel del Piano. Saranno presenti all’iniziativa Lorenzo Fazzi, presidente dell’Associazione per la valorizzazione della castagna del monte Amiata IGP e Luca Sani, presidente della Commissione agricoltura alla Camera dei deputati. In Amiata, da […]
Pubblicato il 20 ottobre 2017
Il Castello Aldobrandesco di Arcidosso sarà ancora una volta la location prescelta per lo svolgimento di un importante convegno organizzato dall’Avvocatura Indipendente di Firenze. Il convegno, accreditato al Consiglio dell’Ordine di Grosseto per il riconoscimento dei crediti formativi, si terrà questo sabato 21 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30, e riguarderà “La codificazione deontologica e le […]
Pubblicato il 19 ottobre 2017
Sabato 21 ottobre, alle 16.00, nella sala del Consiglio comunale di Arcidosso si terrà la presentazione del libro di Filippo Bardelli dal titolo “La provincia di Grosseto dal Fascismo alla Liberazione” edito da Effigi. Intervengono l’autore e il sindaco di Arcidosso Jacopo Marini. Modera la giornalista Fiora Bonelli. Il libro parla di storia, ma non è […]
Pubblicato il 18 ottobre 2017
Solidarietà ai produttori e all’Associazione di Tutela da parte della Cia “Piena solidarietà da parte della Confederazione ai castanicoltori dell’Amiata che vengono derubati dei frutti del loro lavoro e totale appoggio alla decisione dell’Associazione di Tutela che ha deciso di inoltrare una denuncia alla prefettura” . Cia Grosseto e il suo presidente Enrico Rabazzi lanciano […]
Pubblicato il 17 ottobre 2017
Dopo il prologo della scorsa domenica, che ha fatto registrare un afflusso notevole di pubblico, favorito anche dalle ottimali condizioni meteorologiche, si replica sabato 14 e domenica 15 la Sagra del fungo e della castagna, a Vivo d’Orcia, il paese posto più in alto sul cono amiatino, ricco di testimonianze storiche con l’Eremo di San […]
Pubblicato il 13 ottobre 2017
Chiusdino (Si), 11 ottobre 2017 – È la prima serra per la coltivazione di alga spirulina con il calore geotermico: si trova a Chiusdino, in provincia di Siena, a fianco di una delle più moderne centrali geotermiche della Toscana, e sarà inaugurata ufficialmente venerdì 13 ottobre, alle ore 12:00, alla presenza del presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, […]
Pubblicato il 13 ottobre 2017
Cinghiali e caprioli e altri ungulati al vaglio della giunta di Castel del Piano che con apposita delibera lancia un grido di allarme e chiede soluzioni. La gravissima situazione dell’agricoltura a causa dei continui danni causati da ungulati di ogni specie nelle campagne di Castel del Piano è ormai argomento all’ordine del giorno. Se ne […]
Pubblicato il 13 ottobre 2017