Pubblicata, il 17 settembre, l’ordinanza dell’Unione dei comuni Amiata grossetana che vieta la raccolta dei frutti del sottobosco all’interno dei terreni agricoli di proprietà privata dal 1 ottobre (e non dal 15 settembre come pareva in un primo momento), fino al 31 ottobre. L’ordinanza fa riferimento al Codice Civile che stabilisce che i frutti del […]
Pubblicato il 23 settembre 2019
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa che segue: Lorenzo Meloni è il nuovo Comandante della Polizia Municipale di Cinigiano. È stato assunto a tempo indeterminato dall’amministrazione comunale ed è entrato in servizio dal primo settembre. Lorenzo Meloni, 34 anni, ha maturato un’esperienza decennale alla Polizia Municipale di Grosseto. “Diamo il benvenuto al nuovo Comandante – commenta […]
Pubblicato il 19 settembre 2019
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: Tutti in Maremma, a Civitella Paganico (GR) per la Settimana Europea della Mobilità. Corridoio toscano mobilità sostenibile. Il Comune di Civitella Paganico, insieme a Italia Nostra, A.Mo.Do. Alleanza Mobilità Dolce e Università degli Studi di Siena, organizza una mobility action in Maremma in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Il 21 e 22 settembre 2019 a Civitella Paganico (GR), oltre […]
Pubblicato il 17 settembre 2019
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato che segue: Sono il Presidente dell’AVIS di Castel del Piano, e sono oltre 40 anni che faccio parte di questa Associazione, di cui negli ultimi 25 ho avuto il piacere e l’onore di ricoprire questa carica. Non mi ricordo più nemmeno io di quante lotte abbiamo fatto per migliorare sia […]
Pubblicato il 13 settembre 2019
Il consiglio comunale di Arcidosso ha nominato, nell’ultima assemblea consiliare del 9 settembre, tre rappresentanti nel Comitato scientifico del Centro Studi David Lazzaretti di cui è presidente Anna Scattigno, docente dell’Università di Firenze. I rappresentanti sarebbero dovuti essere due, uno per la maggioranza e uno per l’opposizione, ma il sindaco Jacopo Marini ha proposto che […]
Pubblicato il 12 settembre 2019
Il Taiji Quan , meglio conosciuto come Tai Chi, è una disciplina con origine lontane sia dal punto di vista geografico che culturali, essa affonda le sue radici nelle antiche pratiche taoiste sorte in Cina molti secoli fa, diffusa in occidente soltanto a partire dagli anni’60 del secolo scorso, grazie al contributo dei Maestri cinesi […]
Pubblicato il 11 settembre 2019
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: La tradizione si rinnova a Salaiola, che il 15 settembre festeggia la Madonna Immacolata con una giornata organizzata dall’Associazione L’Aquilaia, da anni impegnata nella valorizzazione del paese, frazione del Comune di Arcidosso. Nel 2018 gli abitanti hanno firmato un protocollo per le buone pratiche ecologiche ed è stato […]
Pubblicato il 9 settembre 2019
Il mese di settembre 2019 fa registrare ancora diversi appuntamenti culturali e ricreativi nel territorio comunale di Castiglione d’Orcia, promossi dall’Amministrazione Comunale, da associazioni e singoli cittadini. Venerdì 6 alle 21,30 nel Parco comunale “Citerni” di Bagni San Filippo, proiezione del film “A cena con Jacqueline”. Sabato 7, con ritrovo alle 9,45 al piazzale Aleardo […]
Pubblicato il 5 settembre 2019
«Nuove domande, nuovi stimoli e una strategia condivisa a livello internazionale», sono gli ambiziosi obiettivi che l’amministrazione comunale di Castell’Azzara guidata da Maurizio Coppi, con l’amministrazione separata dei beni di uso civico di Selvena, proprietaria dell’area degli scavi e la Pro Loco, promette di perseguire con la ripresa della campagna di scavi nel sito archeologico […]
Pubblicato il 5 settembre 2019
Ad Arcidosso è aria di festa per la signora Domenica Tazzari, detta “Ghina”. Amici e parenti hanno voluto organizzare per la signora più che centenaria, una festa di fine estate. La Ghina che il 18 dicembre compirà 106 anni sorride e apprezza questi festeggiamenti in suo onore, accanto alla sua unica figlia e alla nipote. […]
Pubblicato il 4 settembre 2019