A Bologna, grande successo della giornata dedicata all’Amiata e ai suoi sapori. Lo stand dei comuni che danno vita alla rassegna autunnale dei prodotti tipici amiatini preso d’assalto dai tantissimi visitatori del parco del cibo. #AmiatAutunno conquista FICO. Sono stati tantissimi i visitatori del parco del cibo di Bologna che lo scorso sabato 22 settembre hanno […]
Pubblicato il 24 settembre 2018
Il richiamo alla normativa regionale che regolamenta la raccolta dei funghi si è resa indispensabile in Amiata, dove da qualche giorno salgono eserciti di cercatori del prelibato prodotto del sottobosco amiatino che dopo le ultime piogge ha cominciato a farsi vedere, per la gioia degli appassionati. Purtroppo la raccolta non sempre avviene a regola d’arte: […]
Pubblicato il 24 agosto 2018
Floramiata, l’azienda florivivaistica amiatina che mesi fa fu dichiarata fallita, sta rialzando la testa lanciando novità interessanti per il mercato: castagni e noccioli certificati, ad esempio. Il pool di aziende che dallo scorso aprile l’ha rilevata (Tesi, Barile, Findeco, Lms energia, Bisceglia) stanno ottenendo risultati lusinghieri: “C’è ancora da fare tantissimo – dice l’amministratore delegato […]
Pubblicato il 24 agosto 2018
I prossimi 28 e 30 agosto nella sala riunioni del Comune di Piancastagnaio si terranno i corsi di formazione gratuiti organizzati dai sindacati dei lavoratori elettrici (FLAEI-CISL, FILCTEM-CGIL, UILTEC-UIL), con l’obiettivo di preparare i giovani che prenderanno parte alla selezione di dieci operativi indetta dalla società Enel Green Power per le Divisioni Operation & Maintenance […]
Pubblicato il 21 agosto 2018
Ieri, Domenica 5 Agosto, si è svolta a Piancastagnaio una giornata all’insegna della cultura e dell”arte. Alle 18:00 passeggiata per le vie del centro storico, guidata dalla professoressa Anna Sacchi, alla scoperta dei tesori e dei segreti del borgo amiatino. Alle 19:30 Visita guidata del Convento di San Bartolomeo con Maria Ricci Barbini. Dopo un […]
Pubblicato il 6 agosto 2018
Gli attivisti dei comitati Nogesi e Giacomo Giannarelli criticano la troppa celerità del presiedente Rossi nel trattare l’accordo per la geotermia con Enel: “Occorrerebbe una svolta radicale nelle politiche delle aree finora asservite alla geotermia, che invece Rossi conferma, in danno alla salute e al lavoro”. A scatenare le reazioni dei comitati è la notizia della […]
Pubblicato il 17 luglio 2018
In merito alle dichiarazioni del sindaco di Piancastagnaio dello scorso 11 luglio 2018, nelle quali annuncia le proprie dimissioni da Presidente dell’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia, i sindaci dell’Unione esprimono il proprio dispiacere per la decisione presa, così come comunicata pubblicamente dallo stesso sindaco. Il dispiacere è doppio se si considera che il sindaco […]
Pubblicato il 16 luglio 2018
Dopo quasi undici anni, la Bargagli autolinee srl ha deciso di dover sopprimere la corsa Amiata-Roma. Dal Primo settembre non sarà più attiva infatti la corsa che permetteva agli abitanti dei comuni amiatini di Abbadia San Salvatore, Arcidosso, Castel del Piano, Santa Fiora, Piancastagnaio e i comuni del viterbese Acquapendete, Castel Giorgio, Castel Viscardo e […]
Pubblicato il 12 luglio 2018
Sono aperte le iscrizioni nei comuni dell’Amiata, versante Senese, per le attività dei Centri estivi per bambini dai 4 ai 12 anni, che si terranno dal 16 Luglio al 10 Agosto, con la festa conclusiva che si terrà l’indomani, 11 Agosto. Nel Comune di Abbadia le iscrizioni sono possibili tutti i giorni feriali (da lunedi […]
Pubblicato il 10 luglio 2018
Dopo oltre un anno dalla frana che ha limitato la viabilità in viale Roma, l’amministrazione comunale e regionale hanno trovato un accordo per l’inizio dei lavori di ripristino stradale. Nella seduta del 5 giugno la giunta comunale ha approvato la convenzione con la provincia di Siena e il relativo progetto di risanamento stradale. La situazione […]
Pubblicato il 14 giugno 2018