Notizie dal territorio

18835793_1665665750408545_8718522893309173357_n copia

Civitella Paganico: giovani talenti premiati

Nell’ambito della presentazione del “Festival Europeo 2017 della Via Francigena”, nella splendida cornice della sede dell’associazione Civita in piazza Venezia a Roma, l’Unpli (Unione nazionale pro loco d’Italia) ha premiato i vincitori dei suoi concorsi nazionali: “Cammini Italiani” e “La sagra più bella che c’è”. Per “La sagra più bella che c’è” si è aggiudicata il […]
Pubblicato il 7 giugno 2017
castell'azzara

Suor Maria Lilia potrebbe essere proclamata beata

A Colleferro di Roma si è costituita l’associazione “Maria Lilia”, per promuovere il processo di beatificazione della suora che nacque a Castell’Azzara il 24 maggio 1892, da Fortunato Mastacchini e Caterina Baffetti che chiamarono la bambina col nome di Teresa. Dopo aver preso i voti nel convento di Ischia di Castro, nel 1919 la religiosa […]
Pubblicato il 6 giugno 2017
Senza-titolo-1

Intitolazione di uno spazio pubblico a Primo Volpi

Castiglione d’Orcia – Si terrà nel pomeriggio di sabato 10 giugno, con inizio alle ore 17:30, la cerimonia di intitolazione di un piazzale pubblico adiacente all’area della Pro Loco (in Viale Marconi) a Primo Volpi, illustre concittadino e campione di ciclismo. In apertura sono previsti i saluti del sindaco Claudio Galletti e di Gianni Volpi, […]
Pubblicato il 6 giugno 2017
Vie Cave

Vie Cave di Pitigliano, patrimonio dell’Unesco?

Le Vie Cave di Pitigliano potrebbero diventare patrimonio Unesco. Un sogno che si realizzerebbe se nel prossimo Consiglio regionale passerà la proposta del Movimento 5 Stelle che impegna la giunta regionale ad attivarsi per candidare le Vie Cave di Pitigliano a Patrimonio dell’umanità. «L’Italia ospita il maggior numero di siti tutelati dall’Unesco, quarantasette, e sette […]
Pubblicato il 5 giugno 2017
IMG_20151207_213921

La Maremma che non ti aspetti

Gli alunni della IV indirizzo elettronico dell’Istituto tecnico L. Da Vinci di Arcidosso hanno vinto la seconda edizione del premio Silvia Giuntoli, istituito dall’associazione Maremmans, per promuovere la conoscenza del territorio e delle sue tante identità da parte delle giovani generazioni. I vincitori hanno partecipato con una foto scattata da Poggio Pupo, nella zona di […]
Pubblicato il 1 giugno 2017
_bivio

Campiglia d’Orcia: I cittadini in campo “Per Campigliola”

Sabato 3 Giugno alle 16, presso il centro civico di Campiglia d’Orcia, sarà presentata pubblicamente l’Associazione “Per Campigliola”, costituita alcuni mesi fa con l’intento di promuovere interventi volti a recuperare lo storico manufatto. Costruito oltre ottocento anni fa su un pianoro roccioso che sovrasta l’abitato campigliese e tutta la Val d’Orcia, il Palazzo che fu della […]
Pubblicato il 1 giugno 2017
Bagni_sa-_Filippo

Un tavolo permanente per Bagni San Filippo

Il consiglio comunale di Castiglione d’Orcia ha approvato la proposta del gruppo di maggioranza, creando un tavolo permanente tra Comune e Associazione Pro loco, che si occupi delle problematiche relative alla stazione termale di Bagni San Filippo, la cui crescente notorietà ha portato con se un aumento notevole di presenze, con conseguenti problemi gestionali dei […]
Pubblicato il 1 giugno 2017
Poesie a Salaiola

Il 4 giugno torna la “Festa della poesia” a Salaiola (Arcidosso)

“Vivere semplicemente… semplicemente vivere” è il tema della 3ª edizione della Festa della Poesia che si svolgerà domenica 4 giugno nel paese di Salaiola, nel comune di Arcidosso. L’evento è organizzato dall’associazione culturale “L’Aquilaia” che da anni contribuisce a tenere viva la frazione con iniziative legate non solo alla poesia ma anche al benessere e alle […]
Pubblicato il 1 giugno 2017
lucciolabella

Viaggio ideale in Val d’Orcia con Simone Martini e Mario Luzi

“Il Vecchietta”, Circolo culturale di Castiglione d’Orcia intitolato al noto artista quattrocentesco ripropone, il 2 Giugno alle ore 18 nella chiesa romanica di Santa Maria Maddalena (conosciuta in paese come “Sante Marie”) un’ideale “libro di viaggio nella terra di Val d’Orcia”. Simone Martini e Mario Luzi ne saranno i protagonisti: esponente tra i maggiori del […]
Pubblicato il 1 giugno 2017
Castagna

Castagna: incontro pubblico sul contenimento del cinipede

Martedì 6 giugno alle ore 21, nella sala consiliare di Arcidosso, si terrà un incontro pubblico sulle attività messe in campo per il contenimento del cinipide galligeno del castagno in Amiata. Interverranno Jacopo Marini, in qualità di presidente dell’Unione dei comuni montani dell’Amiata grossetana, Fiorenzo Caselli, presidente del Consorzio forestale dell’Amiata e Lorenzo Fazzi, presidente […]
Pubblicato il 31 maggio 2017
Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema